Stai consultando: 'Processo fatto subire in Napoli nell'anno 1863 alla Principessa Carolina Barberini Colonna di Sciarra nata Marchesa di Pescopagano '

   

Pagina (111/319)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (111/319)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Processo fatto subire in Napoli nell'anno 1863 alla Principessa Carolina Barberini Colonna di Sciarra nata Marchesa di Pescopagano


1864, pagine 319

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   — 109 —
   Gipriani è di nome Achille ed impiegato al Municipio.
   Suor Maria Teresa, è di cognome Ulloa sorella del generale su nominato ed è monaca al Divino Amore.
   Cenni (Giovanni) abita in strada Sapienza ed è Assessore Municipale.
   Maestro di musica Scilipigno, abita alle Rampe Brancaccio , casa Goncher.
   Carlo Cianciulli che visitai in Portici è fratello dell'ex Consultore, e mio antico Intendente. Entrambi sono antichi amicissimi di mia famiglia.
   Tomasuoli è un Notajo pubblico in Napoli.
   Duchessa di S. Felice è la madre d'Ignazio Frezzi.
   Friozzi sono due vecchie Signore che abitano a S. Angelo a
   Nilo.
   C. De Rosa (Carlo) figlio del fu Nicola mio amicissimo, ed abita a S. Paolo.
   C. Ruggiero dev' essere un cerusico o invece l'avvocato Francesco a cui nel sei dicembre parlai della mia pensione come inesattamente avea accennato di sopra.
   Culi è il dentista di Chiaja.
   D. Peppino Tipaldi dev' esser Monsignor Vicario di Napoli, dal quale sono andato più volte per avere l'exequatur del breve per la mia cappella privata , che mi era stata procurata da Attanasio Mazzocchi.
   Vacca Raffaele è un antico Capo di Divisione del Dicastero dell'Interno e«l abita a Mergellina, casa propria.
   Marino è D. Francesco Marino chirurgo creditore della famiglia Pescara.
   D'Orso è un Siciliano che mi recò una lettera direttami da Palermo da Leopoldo Oliviero procuratore colà dei Pescara.
   Afflitto ò il marito di una Signora de' Palma anche essa creditrice dei Pescara.
   Ho accompagnato Sofìa fino allo Spedaletlo significa che l'accompagnai alla chiesa cosi chiamata.
   Interrogato se conoscea il Parroco di tal Chiesa.
   Risponde negativamente.
   Interrogato se conoscea il Parroco Mancinelli.
   Risponde - So che vi è un parroco di tal nome ma non lo conosco personalmente.
   Duchessa di Marianella, è la vedova di Mario Spinelli già sottointendente, abita in strada Costantinopoli, casa propria.
   Rispoli è di nome Ignazio, ed è Architetto Municipale.