Stai consultando: 'Processo fatto subire in Napoli nell'anno 1863 alla Principessa Carolina Barberini Colonna di Sciarra nata Marchesa di Pescopagano '
Pagina (106/319) Pagina
Pagina (106/319)
Processo fatto subire in Napoli nell'anno 1863 alla Principessa Carolina Barberini Colonna di Sciarra nata Marchesa di Pescopagano
— 104 — -
S. E. Cappella é Sua Eccellenza il tenente generale al ritiro Francesco Cappella che era stato mio generale per un 14 anni nella guardia che allora si chiamava di sicurezza interna.
L. Cianciulli è Luigi Cianciulli ex Consultore.
Rosina Figliasi è sorella della baronessa de Ferrante mia cugina.
Gli ho maledetti per avermi impedito di lavorare, significa che mi hanno interrotto nel mentre stava componendo qualche lavoro letterario.
F. Sullo è Francesco Creveux detto Sullo.
Medici è un uffiziale nell' armata italiana, e cugino della marchesa Medici.
A. Ferrari è impiegato a Casa Reale.
D. Vincenzo Averaimo è un prete napoletano che avea degli interessi con uno dei miei amministratori Pescara.
Siciliano è il cavaliere Ferdinando ricco proprietario, che venne ad abitare vicino a noi.
Zio Melchiorre è di cognome Schmid, zio di mia moglie, ed abita a Castellammare.
Niccola Maresca è il duca di Serra Capriola già Presidente della Consulta.
Interrogato come nel dodici Luglio 1861 , ricevesse appena giunto in Napoli delle visite e per quale motivo.
Risponde - Siccome io periodicamente veniva da Portici in Napoli nel venerdì, e credo anche nel martedì per le mie commissioni domestiche, cosi i miei parenti ed amici venivano a vedermi.
G. De Sivo è Giacinto, autore di tragedie, ed era venuto per sentire la mia tragedia Berengario, che feci poi stampare.
D. Michele il pittore è di cognome Converti, ed è- uno dei miei artefici.
L. Gironda è Luigi Gironda, Napoletano. Segretario delle Dogane in Caserta nel 1861.
R. Pacifico (Raffaele) è un vecchio impiegato di Casa Reale al ritiro da tanti anni.
P. Versane (Paolo) già capo di Divisione degli affari Esteri, ed ora morto.
Millilolti (credo Stefano) è un amico di del Giudice.
La Coppia Cartiello erano stati negli anni scorsi inquilini della villa Goncher. Il marito è giojelliero.
S. Forli era un Napoletano che venne ad abitare alla Villa Goncher, dove morì.
Matilde Ialiob è una monaca in S. Patrizia.
^