Stai consultando: 'Processo fatto subire in Napoli nell'anno 1863 alla Principessa Carolina Barberini Colonna di Sciarra nata Marchesa di Pescopagano '

   

Pagina (103/319)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (103/319)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Processo fatto subire in Napoli nell'anno 1863 alla Principessa Carolina Barberini Colonna di Sciarra nata Marchesa di Pescopagano


1864, pagine 319

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   Ruffo dovrebbe essere D. Giuseppe che facea da padrone del casino dove abitavano i de Leonardis a Portici.
   Tommasuoli Antonio è Segretario della Corte dei Conti.
   Luisa della Fiebe è la moglie di un inglese che abita al palazzo Pantano.
   Alfonso era un servitore che io avea preso a Portici or non ne so la dimora..
   Sacerdote Domenico Acampora è di Portici, col quale combinai di far dar lezione al ragazzo Errico Giordano.
   Il Duca di Laurenzano è un antico mio collega in città, ed è padre del principe di Piedimonte in carica a Corte presso la Duchessa di Genova.
   Il principe Bramarico di Triggiano e cognato di Spinosa già menzionato.
   La contessa Cattaneo è padrona di un casino , poco distante dal nostro; il suo nome è Teresa Lanza è vedova Cattaneo, ed ora moglie del cavaliere Vinaccia.
   Interrogato per quale motivo sia andato da detta contessa, e quali relazioni avesse con lei.
   Risponde - È mia conoscenza antichissima interrotta poi da molti anni, e ripresa alquanto in Portici, e dopo il mio ritorno da Roma divenuta più intima per la vicinanza di Casa, abitando essa in strada Cavallerizza, donde si vede il mio albergo.
   11 maggiore Corfi è un errore dovea dire Corsi già menzionato.
   Gaetano Ferri è il figlio del fu Ferdinando già Ministro delle Finanze molti anni addietro ; ed ora il dello Gaetano stato ferito in bocca da un ladro, nel 1. giugno 1861 abitava in una casa di Portici, quasi rimpetto alla Villa Cattaneo. Io ho accompagnato solo la contessa Lanza e duchessa di Laurenzano che andarono a visitarlo; io non sono salito in sua casa, perchè non ho mai avuto relazioni con lui.
   Interrogalo se il detto Ministro Ferri avesse altri figli , indicandogli in caso affermativo colle loro qualità e dimora e nomi.
   Risponde - Sono diversi, ma non ne conosco il numero nè ìe le qualità, nè i nomi nè la dimora.
   Esortato a dire la verità e se non sia piuttosto vero che egli sia in relazione con un tal Filippo Ferri.
   Risponde - Fra i figli del Ferdinando ho dimenticato dire che vi é un Filippo , ma non so altro di lui se non che credo che viva colla madre e son gente agiata. Io non ho mai avuto relazione con lui e non ne so la dimora attuale. In tempo del Ministro la famiglia Ferri abitava a Monte di Dio. So che sono