Stai consultando: 'Processo fatto subire in Napoli nell'anno 1863 alla Principessa Carolina Barberini Colonna di Sciarra nata Marchesa di Pescopagano '

   

Pagina (101/319)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (101/319)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Processo fatto subire in Napoli nell'anno 1863 alla Principessa Carolina Barberini Colonna di Sciarra nata Marchesa di Pescopagano


1864, pagine 319

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   99
   11 pìccolo Errico è il Giordano figlio di Vincenza Fabozzi mia domestica.
   Gennaro de Ferrante è mio nipote.
   De Rinse è un Consigliere della Corte dei Conti in Napoli.
   Gennaro Sepe è un impiegato della Tesoreria.
   Peppina Cappella è un antica mia amica abitante in casa propria al Gavone S. Erasmo.
   11 giorno 18 maggio 1861 era il giorno onomastico della marchesa Sofia de Medici, cioè la S. Sofia che corre in tal giorno era quella solila solennizzarsi per la fesla della marchesa ; ed è per questo che fuvvi qualcheduno a pranzo da noi.
   F. Galera è Flamminio Galera attualmente impiegato al Ministero di Guerra abitante a S. Anna di palazzo.
   Grassi, mi pare Luigi già Impiegato al Ministero di guerra, venne col suo amico Galera suddetto.
   Mattia e Sarrucco indicati nel 18 maggio 1861 sono chincaglieri, ed è possibile che l'altro nome quasi non legibile che vi si trova sia pur di qualche altro chincagliere.
   Humbely e «ma decrepita Signora per nome Pasqualina, abitante nel vico Belledonne credo al N. 7. Era suo nipote il Luigi Humbely pure notato e che ora è morto.
   D'Errico è una turca vedova di un Console generale in Algeri, abitante al Largo del Vasto.
   Francesco Coppola già Eletto di città è fratello della suddetta D. Peppina.
   De Rogati sono una sorella e tre fratelli che abbiamo conosciuti a Portici, abitanti a Monte di Dio, ove abita pure Adelaide.
   Marianna figlia del predetto Carrelli.
   Carlo Monticelli marilo di Beatrice De Ferrante mia nipote , abita in strada Egeziaca a Pizzofalcone.
   Carignano è Ferdinando Carignano attualmente impiegato nel Ministero dello Interno, marito di mia nipote Giacinta de Ferrante, abita alla Solitaria, palazzo proprio; ed è fratello del Duca di Carignano.
   Trincherà era il professore di chirurgia, ora morto.
   Il facchino di nome Natale, è uno che dovea trasportare la mia roba in Portici.
   Col Cardinale Riario Sforza Arcivescovo di Napoli era più in relazione la Marchesa Sofia de Medici di quello che il fossimo noi. Lo visitava qualche volta nelle ricorrenze solenni, avendolo conosciuto fin dalla giovinezza.
   Il Lanza da me visitato nel Lunedi 20 maggio 1861 è un gio-