Stai consultando: 'Processo fatto subire in Napoli nell'anno 1863 alla Principessa Carolina Barberini Colonna di Sciarra nata Marchesa di Pescopagano '
Pagina (93/319) Pagina
Pagina (93/319)
Processo fatto subire in Napoli nell'anno 1863 alla Principessa Carolina Barberini Colonna di Sciarra nata Marchesa di Pescopagano
— 91
TELEGRAFI DELLO STATO (Foglio 144)
Napoli 7 marzo 1863 ,.
Le si rimettono le copie dei dispacci richiesti con l'uQicio controcitalo, pervenendola che non essendovi al presente più franchizie telegrafiche, la . tassa di Lire A per dette copie, deve pagarsi all'ufficio telegrafico di Napoli , ove Ella non creda che lò si noti a debito del Ministero di Grazia e Giustizia da rimborzarsi alla direzione Generale dei Telegrafi il che sarebbe fatto per tacito assenso di Lei al 31 corrente.
In ambo i casi Ella avrà la bontà di far ritirare dall' uffizio suddetto le ricevute contabili.
Il Reggente la Direzione - Englen Al Signor Giudice Istruttore della 7. Sezione
Napoli
(Foglio 115)
TELEGRAFI DELLO STATO DI NAPOLI DA ROMA .
Testo del Dispaccio Vincenzo Tamangi - Napoli - Cisterna. dell'Olio A4. - Dispiaciutissima impossibile mancanza stradale informatemi tutto per posta ringraziandovi con Pignatelli - Sciarra -
Per copia conforme il Segretario — Pirotani.
( Foglio 146) TELEGRAFI DELLO STATO Indirizzo alla Principessa Roma. Testo - Vincenzo Tamangi e Francesco Pignatelli la prevengono che questa notte è trapassata sua Nonna.
Per copia conforme il Segretario - Pirotani
CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL BANCO
(Foglio 147) Napoli 17 marzo 1863
Signore
Mi do il bene farle tenere qui compiegato, l'estratto in forma amministrativa, della fede in' testa a Francesco Torres di cui Ella facea richiesta con nota del 5 andante N^ 196 II Presiderite - A vi labile Al Signor Giudice Istruttore della 7 Sezione
del Tribunale Circondariale in
Napoli