Stai consultando: 'Processo fatto subire in Napoli nell'anno 1863 alla Principessa Carolina Barberini Colonna di Sciarra nata Marchesa di Pescopagano '
Pagina (91/319) Pagina
Pagina (91/319)
Processo fatto subire in Napoli nell'anno 1863 alla Principessa Carolina Barberini Colonna di Sciarra nata Marchesa di Pescopagano
— 89 —
esecutiva del dì sei maggio 1857 per Notar Carlo Campanile di Napoli registrato in Pozzuoli a 9 detto numero 642 , libro 1. volume 75 foglio 17 Casella 3 grana 80. Giordano nonché in virtù di decisione della prima Camera della già Gran Corte Civile di Napoli dei 10 marzo 1860 registrala ai 30 Aprile detto num. 4479 libro 3 volume 549 foglio 53 Casella 3 ducato 1 e grana 20 Caruso. Io Michele Santini Usciere presso il Tribunale Civile di Napoli domicilialo Vico Buon Giorno N. 1. ho fatto sequestro nelle mani della Signora Marchesa di Pescopagano Giovanna Spinelli vedova del Marchese di Pescopagano Giovanni d'Andrea proprietaria domiciliata Salita S. Pelilo N. 45 di tutte le somme che per qualunque titolo e causa deve o pur dovrà alla sua figliuola Principessa Barberini Colonna di Sciarra Carolina d'Andrea vedova del Principe Maffeo Barberini per rivalersi gl'istanti ed essere soddisfatti per ora della somma di Lire venliduemila cinquecento novantasette e centesimi ottanta , distinti cioè, Lire diciassettemila duecento dodici e centesimi cinquanta di farla risultanti dal detto istrumento Lire cinquemila cento sessantatre e centesimi 75 per interessi al cinque per cento sulla detta sorta dal primo gennajo 1857 fino al di primo corrente, e lire dugentoventuno e centesimi 55 per spese giudiziarie emergenti dall'enunciata decisione dei 10 marzo 1860 oltre gì' interessi posteriori e le spese del presente procedimento e senza pregiudizio di quanto altro agi' instanti potrà essere dovuto dritti ragioni azioni e spese di esecuzione, in conseguenza ho inibito alla detta Marchesa di Pescopagano di pagar somma alcuna nè alla detta sua figliuola Principessa Barberini, nè a chicchessia per lei o per suo conto, a qualsivoglia titolo , sino a che non venghi altrimenti disposto dal Magistrato in seguito della conferma del presente processo, e ciò con espressa salvezza di agire in difetto pel doppio pagamento, nonché per ristoro di tutti i danni in interessi ed ogni altra conseguenza di legge, salvo ogn'altro diritto ragione ed azione nel più largo senso.
Copia del presente atto collazionata e firmata l'ho lasciata nel domicilio della suddetta Signora Marchesa di Pescopagano Giovanna Spinelli consegnandola a persona sua domestica come ho detto. Specifica - Carta gr. 62. Ruoli gr. 20. Dritto gr. 20. Totale due. 1 02.
Michele Santini Usciere
(Foglio 143)
Copia etc.
L'anno mille ottocento sessantatrè il giorno tre gennajo in Napoli. Ad istanza dei Signori Errico Accinni e Maria Giuseppa de