Stai consultando: 'Processo fatto subire in Napoli nell'anno 1863 alla Principessa Carolina Barberini Colonna di Sciarra nata Marchesa di Pescopagano '

   

Pagina (88/319)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (88/319)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Processo fatto subire in Napoli nell'anno 1863 alla Principessa Carolina Barberini Colonna di Sciarra nata Marchesa di Pescopagano


1864, pagine 319

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   — 86 — -
   dello stesso Reverendo canonico chiamato Giovanni Pirto del fu Giuseppe, d' anni quaranta domiciliato Via S. Gregorio Armeno nu-> mero dodici, abbiamo incomincialo dal minutamente perquirere le tre stanze e mobili in esse esistenti che costituiscono la dimora del nominalo Reverendo Canonico D. Gaetano Errichiello.
   E poiché in esse non abbiamo trovato nulla di criminoso o sospetto tale, ne abbiamo redatto il presente verbale.
   Del quale dato lettura e spiegazione al Reverendo canonico D. Gaetano Errichiello che ci ha assistili alla visita , 1' ha firmato-con noi e gì' infrascritti Testimoni, meno Giovanni Pirto. che è analfabeto.
   Gaetano canonico Errichiello-Niccola Jossa - Pasquale di Matteo-Diglio Alfonso - De Simone
   {Foglio 137)
   L' anno mille oliocento sessantatre il di ventisette gennajo in Napoli.
   Noi Cavaliere Niccola Capuano Delegato Centrale della Questura assistiti dal Segretario, volendo in adempimento di ordine superiore procedere ad una perquisizione nell' abitazione della .Signora contessa D. Teresa Lanza sita nella strada Cavallerizza numero 57 palazzo proprio , ci siamo quivi trasferiti in sulle cinque pomeridiane del corrente giorno. Eseguila la perlustrazione coli'intervento di essa Signora Contessa , non che del di lei consorte signor Cavaliere D. Luigi Vinaccia e dei testimoni Flaviano Vagnozzi , e Gennaro Alfano, il primo Cameriere e 1-ultimo'cocchiere ai servigi della famiglia medesima, nulla di criminoso vi abbiamo rinvenuto.
   Del che ne abbiamo fallo redigere il presente verbale che viene firmato dagl' intervenuti e da noi e dal Segretario.
   Contessa Teresa Lanza - Cavaliere Luigi Vinaccia - Flaviano Vagnozzi-Gennaro Alfano-Cavaliere Nicola Capuano-Angelo Russoman.
   UFFICIO DI QUESTURA Dipartimento di Portici 'N. 4 Oggetto (Foglio 138J Portici li 27 gennaio 1863
   Signore
   Di riscontro al di Lei antorevole foglio di pari data Gabinetto senza numero, riguardante l'incarico indicatomi dico affidatomi per
   ^