Stai consultando: 'Processo fatto subire in Napoli nell'anno 1863 alla Principessa Carolina Barberini Colonna di Sciarra nata Marchesa di Pescopagano '

   

Pagina (87/319)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (87/319)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Processo fatto subire in Napoli nell'anno 1863 alla Principessa Carolina Barberini Colonna di Sciarra nata Marchesa di Pescopagano


1864, pagine 319

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   — 85 —
   ani questo particolare rapporto anche il verbale d'assicurazione della carta anzidetta, ove fu vergata a bello studio in casa Quattromani il cognome di un immaginario francese.
   Il Questore - Nicola dimore
   Al Signore Signor giudice Istruttore
   della 7. Sezione del Tribunale di Napoli
   (Foglio 135;
   L' anno mille ottocento sessantatre il di quattordici gennajo in Napoli.
   Noi Annibale Frojo Delegato della Questura assistiti dal Segretario, volendo assicurare nei debiti modi la identità di quel pezzettino di carta con al di sopra scritto a mano a carattere bleù il nome di un A. De Gharden, che fu dato dalle persone della famiglia Quattromani come preteso biglietto di visita lasciato dall' immaginario francese de Gharden, e che è stato a noi consegnato dal Signor Questore con l'incarico d'investigare sul Consolato di Francia se vi fosse notizia di alcun francese di simil cognome qui dimorante; indagini ritornate Vane perfettamente abbiamo chiamato ad assisterci in qualità di testimoni Vincenzo Celano e Bernardo Redalatto, Uscieri della Questura, in presenza dei quali abbiamo avvolto il pezzettino di carta bianca condizionandolo di suggelli a cera lacca a fuoco, e con un impronta che effigia una stella > la quale dopo di essere stata riconosciuta dai testimoni, si è data in deposito al Celano.
   Tanto sulla suggellazione, quanto sul presente verbale vengono a firmare i testimoni con noi e col Segretario.
   Vincenzo Celano - Bernardo Redalatto -Annibale Frojo-Angelo Russone.
   (Foglie 136)
   L'Anno mille ottocento sessantatre il giorno ventisette gennajo in Napoli,
   Noi Niccola Jossa, e Pasquale di Matteo Delegati entrambi di P. Sicurezza in esecuzione d' ordine dell' autorità giudiziaria comunicatoci per l'organo del Signor Questore dovendo procedere ad una visita domiciliare in casa del canonico D. Gaetano Errichiello sita alla strada dei Vergini numero 53 secondo piano ci siamo ivi recati , ed annunziatoci allo stesso nella qualità nostra , facendoci pure accompagnare dal Guardia di P. S. Diglio Alfonso , che in questo atto fa da Testimone e richiedendo la presenza del servo