Stai consultando: 'Processo fatto subire in Napoli nell'anno 1863 alla Principessa Carolina Barberini Colonna di Sciarra nata Marchesa di Pescopagano '
Pagina (86/319) Pagina
Pagina (86/319)
Processo fatto subire in Napoli nell'anno 1863 alla Principessa Carolina Barberini Colonna di Sciarra nata Marchesa di Pescopagano
— 84 —
•
il governo dittatoriale, durante il quale ben non mi rammento qual funzione rappresentasse nella Segreteria particolare del generale Garibaldi.
Il Qustore - Nicola dimore
QUESTURA DELLA CITTÀ E PROVINCIA DI NAPOLI
Gabinetto N. . . . (FogUo 134) Napoli 22 marzo 1863
Trasmetto alla S. V. un verbale di assicurazione di un biglietto di visita, scritto a mano con inchiostro turchino, che alquanti giorni dopo l'arresto della Principessa Sciarra fu presentato dalle persone di famiglia del Quattromani ad un agente della Questura, il quale si recava a prender conto dei luogo di dimora dell' immaginario francese a nome De Charden, da cui il Quattromani medesimo almanaccava di aver ricevuto il piego con al di dentro le lettere in cifre provvenienti da un comitato reazionario. La famiglia del Quattromani, ricevute di segreto le costui suggestioni, affidavi, prestando quel biglietto, di poter acquistare fede alle deduzioni fattesi nel di lui interrogatorio ma quel preteso biglietto di visita non additava altro che un nome di recente scritto e questo fatto,, e la mancanza d'indicazione di domicilio , rendevano manifesto che trattavasi di una futile escogitazione dell' imputato senza consistenza alcuna di vero.
Come le contradizioni del Quattromani sulla persona del fantasticato de Charden le communicazioni del Consolato di Francia di non esser mai esistito in Napoli alcun francese di cognome somigliante, la incapacità dell' imputato a dare schiarimento alcuno sulla dimora e sulle relazioni di quel francese, e la ignoranza generale d'individuo alcuno che si addimandasse in simil modo, e molto meno che si fosse esercitato da maestro di scuola, bastavano da se solo a smentire senza possibilità d' obbiezione, quanto erasi affermato dal Quattromani sulla provvenienza del piego con al di dentro le lettere succennate. Quest' uffizio non si dette un serio pensiero d'inviare una colle prime indagini anche il verbale di assicurazione di quel preteso biglietto di visita. Non però di meno avendo ora rinvenuto Y involtino suggellato in cui quel biglietto fu racchiuso col verbale corrispondente, e potendo anche la materiale osservazione di questo brano di carta esercitare qualche influenza sulla morale convinzione del Magistrato penale che sarà chiamato a valutare le prove della causa in esame, io credo mio debito d'inviarle