Stai consultando: 'Processo fatto subire in Napoli nell'anno 1863 alla Principessa Carolina Barberini Colonna di Sciarra nata Marchesa di Pescopagano '
Pagina (83/319) Pagina
Pagina (83/319)
Processo fatto subire in Napoli nell'anno 1863 alla Principessa Carolina Barberini Colonna di Sciarra nata Marchesa di Pescopagano
— 81 —
QUESTURA DELLA C1TTX E PROVINCIA DI NAPOLI
Segreteria N. 5196 (Foglio 128) Napoli 11 marzo 1863
Di riscontro alla nota di jeri 1' altro 7. Sezione N. 216 il sottoscritto accerta alla Signoria Vostra che nelle dipendenze di questo Ufficio di Questura non trovasi addetto alcun impiegato di cognome Dossi
Il Questore - NiccoladAmore
Il P. M.
Letti i presenti atti.
Attesoché da essi risultano sufficienti indizj di reità a carico del Signor Filippo Ferri.
Chiede
Che il Signor giudice Istruttore spedisca contro di lui mandato di cattura,
Marvasi
Signor giudice Istruttore della 7. Sezione presso il Tribunale Circondariale
di Napoli
Mandato di Cattura contro Filippo Ferri (Foglio 129)
Ufficio d'Istruzione presso il Tribunale del Circondario di Napoli.
Noi Avvocato Carlo Talice giudice Istruttore nel Tribunale del Circondario di Napoli.
Visti gli atti del procedimento e le conclusioni del Pubblico Ministero in data del 13 marzo corrente.
Visto l'articolo 184 del Codice di Procedura Penale.
Ordiniamo la cattura di Filippo Ferri figlio del già Ministro delle Finanze Ferdinando Ferri abitante una volta a Monte di Dio (Napoli) Imputato di cospirazione contro il governo, reato previsto dall'articolo 158 del Codice dì Procedura Penale.
E per la esecuzione del presente mandato richiediamo l'Arma dei Reali Carabinieri , ingiungendo a tutti i depositari ed agenti della forza pubblica di prestar man forte, se all'uopo richiesti. Napoli 14 marzo 1863
Talice - Guerrieri
6