Stai consultando: 'Processo fatto subire in Napoli nell'anno 1863 alla Principessa Carolina Barberini Colonna di Sciarra nata Marchesa di Pescopagano '
Pagina (80/319) Pagina
Pagina (80/319)
Processo fatto subire in Napoli nell'anno 1863 alla Principessa Carolina Barberini Colonna di Sciarra nata Marchesa di Pescopagano
— 78 — -
TRIBUNALE DEL CIRCONDARIO DI NAPOLI Ufficio d'Istruzione Sezione 7.
Protocollo N. 86 Oggetto
Registrato in Portici Numero 45 Il Giudice F. Bettrano (Foglio 122) Napoli il di 11 Febbrajo 1863 II sottoscritto delega il Giudice di Portici per accertare colla massima sollecitudine quali siano le opinioni e condotta politica dell' ex Consigliere di Stato Luigi Cianciulli e se risulta che il medesimo sia parente coli' ex Consigliere Michele Roberti con far constare se il Cianciulli si eserciti in maneggi reazionari e se abbia relazione con persone conosciute avverse all' attuale governo e di aspirazioni borboniche. A tale effetto si richiederanno dal prefato Signor giudice le Autorità politiche locali, e si sentiranno all'uopo il Sindaco, il Comandante della guardia Nazionale e quello dei Reali Carabinieri
Il Giudice Istruttore della Settima Sezione.
Talice
Signor giudice del Mandamento
Portici.
UFFICIO DELLA REGIA GIUDICATURA DEL MANDAMENTO DI PORTICI
N. 248.
Oggetto (Foglio 123)
Napoli 7 marzo 1863
Signore
Di riscontro alla sua nota degli undici scorso febbrajo, le rimetto gli analoghi atti prevenendola, che oltre alle deposizioni, mi sono personalmente accertato, che quello che in esse racchiudesi è la pura verità. Dalle investigazioni poi, non mi è riuscito sapere se sia il Signor Luigi Cianciulli parente coli' ex Consigliere di Stato Signor Michele Roberti.
Il giudice, Francesco Bettrano
AI Signor giudice Istruttore
della 7. Sezione del Tribunale Circondariale.
di Napoli
^