Stai consultando: 'Processo fatto subire in Napoli nell'anno 1863 alla Principessa Carolina Barberini Colonna di Sciarra nata Marchesa di Pescopagano '
Pagina (67/319) Pagina
Pagina (67/319)
Processo fatto subire in Napoli nell'anno 1863 alla Principessa Carolina Barberini Colonna di Sciarra nata Marchesa di Pescopagano
__ 65 —
sospetto di connivenza in una corrispondenza di cui sventuratamente essa si trovò di essere la inconsapevole portatrice, poiché ella si sta occupando della istruzione relativa ad una tale imputazione, crede utile richiamare la Sua attenzione su taluni documenti dimostrativi del motivo pel quale essa da Roma, dove ha domicilio, recossi a Napoli.
La sottoscritta è figlia della Marchesa di Pescopagano, la quale alla sua volta era figlia della Duchessa di Seminara, e quando la sottoscritta passò a marito la madre nel costituire una dote di Lire quarantacinquemilà vi appose la cauzione di soddisfarla quando la morte della Duchessa di Seminara sarebbe avvenuta.
Or la Duchessa di Seminara trapassò nel primo di Decembre scorso, D. .VincenzoTàinangi Vicario Generale della sottoscritta ne avvertì la medesima col dispaccioJSLl2423 che si presenta. •>
Ciò valeva per la sottoscritta la necessità di recarsi a Napoli, ma la difficoltà del viaggio e la malattia del figlio procrastinarono la sua partenza : il che si rileva dall'altro dispaccio N. 13951, che pur si presentale dalle due lettere originali che la sottoscritta dirigeva alla madre'in data del di Ile del 15 di decembre.
Rimesso intanto-suo figlio ed apertasi la ferrovia, la sottoscritta si recò a Napoli restandovi tanto tempo quanto fu sufficiente a combinare i suoi interessi colla madre ed esigere il resto della sua dote come si rileva dalla bancale del 23 decembre scorso, di cui anche si acclude copia.
Esaurito così l'oggetto della sua venula la sottoscritta se ne ripartiva nel giorno 10 gennajo quando fu arrestala ad Isoletta.
Napoli 27 Febbrajo 1863.
L'Avvocato Leopoldo Tarantini.
(Foglio 100.) TELEGRAFI DELLO STATO Ufficio di Napoli Num. del dispaccio 12423.
Indirizzò alla Principessa Sciarra - Roma.
Testo - Vincenzo Tamangi e Francesco Pignatelli la prevengono che questa notte è trapassata sua Nonna.
Vincent Tamangi.
Per copia conforme-11 Verificatore Giovanni Ruspini.
(Foglio 101) TELEGRAFI DELLO STATO Ufficio di Napoli Num. del dispaccio 13951.
Testo del dispaccio Indirizzo Vincenzo Tamangi Napoli Cisterna dell'Olio Vi