Stai consultando: 'Processo fatto subire in Napoli nell'anno 1863 alla Principessa Carolina Barberini Colonna di Sciarra nata Marchesa di Pescopagano '

   

Pagina (66/319)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (66/319)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Processo fatto subire in Napoli nell'anno 1863 alla Principessa Carolina Barberini Colonna di Sciarra nata Marchesa di Pescopagano


1864, pagine 319

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   — 64 — -
   di confronto compilazione e presentazione del Verbale o relazione suddetta numero su vacazioni.
   Gaetano Tavassi - Luigi Abbate - TaliceGuerrieri. Tassato dal Signor Giudice Istruttore al Perito Tavassi Lire 66 al Perito Abbate Lire 36, 74 per le undici vacazioni consunte nelle due perizie da essi fatte.
   Napoli 19 febbrajo 1863. Guerrieri
   (Foglio 96) Il P. M.
   Letti i presenti atti. Attesoché dalle prove raccolte risultano sufficienti indizii di reità contro la Marchesa Sofia de Medici fu Giovan Giacomo.
   Che il Giudice Istruttore spedisce mandato di cattura contro di essa.
   Napoli 20 Febbrajo 1863.
   D. Mar vasi.
   MANDATO DI CATTURA contro Sofia de Medici.
   Foglio 97.)
   Ufficio d'Istruzione presso il Tribunale del Circondario di Napoli.
   Noi Avvocato Carlo Talice Giudice»Istruttore del Tribunale del Circondario di Napoli.
   Visti gli atti del procedimento e le conclusioni del Pubblico Ministero in data d'oggi.
   Visto l'articolo 184 del Codice di Procedura Penale, ordiniamo 1? cattura di Sofia Marchesa de Medici del fu Marchese Giovanni Giacomo, nata a Milano nubile, d'anni 52, dimorante in Napoli, strada Bisignano N. 13. Imputata di complicità in còspirazione contro il Governo a sensi degli articoli 158, e seguente del Codice Penale. £ per l'esecuzione del presente mandato richiediamo l'arma dei Reali Carabinieri, ingiungendo a tutti i-depositari ed agenti della forza pubblica di prestaré mani-forte, se all' uopo richiesti,
   Napoli a dì 20 FeMJrajo 1863.
   Talice-Guerrieri. •
   . (Foglio 98/ Al signor Giudice istruttore Talice. Carolina d'Andrea Principessa Barberini Sciarra detenuta sul
   ^