Stai consultando: 'Processo fatto subire in Napoli nell'anno 1863 alla Principessa Carolina Barberini Colonna di Sciarra nata Marchesa di Pescopagano '

   

Pagina (56/319)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (56/319)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Processo fatto subire in Napoli nell'anno 1863 alla Principessa Carolina Barberini Colonna di Sciarra nata Marchesa di Pescopagano


1864, pagine 319

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   TRIBUNALE DEL CIRCONDARIO DI NAPOLI
   Uffizio d'Istruzione Sezione settima Protocollo N. 69.
   Oggetto Rogatoria (Foglio 75.;
   Napoli il 7 Febbrajo 1863.
   In una processura per reato politico in corso d'istruzione in quesl' ufficio è indispensabile procurarsi scritture che possano servire di comparazione del carattere di Giordano Giuseppe Sergente d'Amministrazione nei Cavallegieri di Lodi a Cesena, si rivolge però il sottoscritto al Giudice di detto luogo, pregandolo acciò colla massima sollecitudine voglia far pervenire a questo ufficio uno scritto piuttosto estero ed autografo del detto sergente; ed in ogni òaso chiamarlo avanti di sè e richiederlo di produrre esso stesso uno scritto che sia riconosciuto di sua mano, ed anche di formare un corpo di scrittura sotto la dettatura di esso signor Giudice, interrogandolo in pari tempo se sia stato a Napoli in congedo, quando precisamente e presso chi dimorasse. Se sia stato richiesto dal Signor Gabriele Quattromani di scrivere per lui qualche lettera od altro scritto, che in caso affermativo specificherà ed indicherà l'indirizzo e tutte le altre circostanze relative.
   Si ecciterà in fine a deporre sulle persone che avessero attinenza con detto Quattromani e frequentassero la di lui abitazione e se sia consapevole di maneggi reazionari e di atti di cospirazione contro il Governo , che si facessero in casa del Quattromani con rivelarne gli autori e complici.
   E trattandosi di una causa della massima urgenza, si attende dal Signor Giudice il più pronto esaurimento della presente richiesta da trasmettersi direttamente e scarso di ritardo, ad altro Giudice, qualora risultasse che detto sergente si trovi stanziato altrove.
   Gradisca i sensi della più alta considerazione con ampia offerta di reciprocità e i dovuti ringraziamenti. Il Giudice Istruttore della 7.® Sezione - Talice.
   Si ritorna al Signor Giudice Istruttore presso il Tribunale del Circondario di Napoli Sezione 7.» con i richiesti atti.
   Cesena li 13 Febbrajo 1863.