Stai consultando: 'Processo fatto subire in Napoli nell'anno 1863 alla Principessa Carolina Barberini Colonna di Sciarra nata Marchesa di Pescopagano '

   

Pagina (54/319)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (54/319)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Processo fatto subire in Napoli nell'anno 1863 alla Principessa Carolina Barberini Colonna di Sciarra nata Marchesa di Pescopagano


1864, pagine 319

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   — 52 — -
   nati posteriormente fino al 30 Decembre 1862, nè dagl'impiegati. Solo in occasione della nuova nomina del Principe di Alessandria per la prima volta, il Prefetto di Napoli, nel darne partecipazione al sottoscritto, gli die' il carico di riceverne il giuramento e quindi metterlo nel possesso del suo uffizio.
   Da questa fedele e minuta esposizione dei Catti, attinti con la maggiore scrupolosità dalle carte che si conservano nell'archivio di questa Congrega, risulta.
   1.° Che il Principe di Alessandria rinunziò alla sua nuova nomina per ragioni domestiche, già da lui annunziate fin dai .primo momento che fu proposta la sua conferma.
   2.° Che nessuno dei presenti Governatori ed impiegati del Monte, ha in questa qualità prestato giuramento, per non esservi alcun articolo del regolamento e dei Decreti, che reggono questo Istituto di origine meramente privata, il quale lo prescriva, e per non essere mai stato richiesto dal Governo, menochè nelT ultima speciale occasione della nuova nomina del Principe di Alessandria.
   3.° Che conseguentemente, non vi ha alcuno, il quale sia stalo ritirato dall'impiego.
   Da ultimo il sottoscritto in adempimento di quanto vien richiesto col riservato uffizio, al quale si risponde, trasmette il notamente dei presenti componenti del Governo e di tutti gì' impiegati e dipendenti di questa Amministrazione, colla indicazione dell'uffizio, che da ciascuno di essi è occupato. - Pel sopraintendente assente - Il Governa tore Capuano.
   GOVERNO DELLA CONGREGA DEL PIO MONTE DELLA MISERICORDIA N. . . . (Foglio 73)
   Notamente dei presenti Componenti del Governo e di tutti gl'impiegati dipendenti dall' Amministrazione della Congrega del Pio
   Monte delia Misericordia.
   Governo
   Sopraintendente - del Pezzo Pasquale - Duca di Cajanello - Nominalo con decreto del 13 Luglio 1860.
   Governatore - Capuano Gabriele Consigliere della Corte di Appello * di Napoli - Nominato con decreto dei 29 Ottobre 1860 - confermato con decreto dei 12 Giugno 1861.
   Governatore - Tunica Antonio Duca della Castellina, Principe di Cassano - Nominato a 17 Decembre 1860 confermato a 18 Settembre 1861.