Stai consultando: 'Processo fatto subire in Napoli nell'anno 1863 alla Principessa Carolina Barberini Colonna di Sciarra nata Marchesa di Pescopagano '

   

Pagina (49/319)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (49/319)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Processo fatto subire in Napoli nell'anno 1863 alla Principessa Carolina Barberini Colonna di Sciarra nata Marchesa di Pescopagano


1864, pagine 319

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   è evidente che una stessa mano scrìsse le tre suddette lettere e i relativi indirizzi.
   Inoltre dovendosi da noi dar esecuzione all'altro incarico, di verificare cioè se la chiave della cifra fornita dal Cavalier d'Ayala; ed enunciata nel verbale redatto nel suo uffizio ai tre del corrente mese, sia la vera per poter tradurre le descritte due lettere cifrate ci siamo accinti al disimpegno, senza però rispondere dell'esattezza di essa della quale non siamo periti. - Infatti avendo applicata siffatta controcifra con le norme additale da esso Cavaliere d'Ayala siamo giunti a darne la seguente traduzione.
   Traduzione della conlroscritla lettera secondo la chiave rinvenuta dal Cavaliere d'Ayala.
   Li 2 Gennajo 1862.
   Sertorio a Clarenzio
   Per mezzo di Filippo Ferri Palamede riceverà altri mille franchi pel re. O riceverà per mezzo di 7, da 91, in cifra i nomi dei contribuenti ve li spiegherà lui a voi. Voi poi farete quello che credereLe: Stamane si è riunito il consiglio ed è stalo proposto ed accettato buon numero di fratelli e Aronne Adamo Abramo hanno pagalo per gli ullimi due gradi ma per lo stato di qui è necessario d'unirsi d'ora innanzi non più di tre; in questo mese si cominceranno a celebrare le messe 91 ed io faremo il possibile per pescare 7, ma senza speranza di riuscire, ma tutto il consiglio crede non ascriverlo, e parte ha trista opinione di Denti Masone.
   Qui la polizia si prende ogni giorno tutti i giornali contrari che sono però più ostinali, ed escono sempre, sentirete parlare di un tremendo proclama a prò del re e nel giorno 16 cartelli viva F. II. mille ottocenlosessantalrè opere entrambe dei repubblicani che servono noi. Approvate se credete il consiglio come ve lo scrissi e dite a A. che gli farò tenere ciò che sul giornale di Colucci avranno pensato 91, 93, 94, e noi D. V. G.
   Traduzione della controscritla lettera a tenore della chiave rinvenuta dal Cavaliere d'Ayala.
   Li 6, 63.
   95 a Clarenzio
   Questa lettera vi giungerà probabilmente prima di un' altra che consegnai a Sciarra perchè venendo costà la mandasse ad Eu-frasio ma la sua partenza si è ritardata.
   Se permettete da ora innanzi chiamerò voi 96, ed il consiglio 99, e ciò per brevità. - È giunto quà un inglese che si dice parente di Normanby, ed è in casa di Lady Holand che ha ricusato ogni cortesia di La Marmora, e vuol visitare le carceri e conoscere
   ^ G