Stai consultando: 'Processo fatto subire in Napoli nell'anno 1863 alla Principessa Carolina Barberini Colonna di Sciarra nata Marchesa di Pescopagano '

   

Pagina (42/319)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (42/319)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Processo fatto subire in Napoli nell'anno 1863 alla Principessa Carolina Barberini Colonna di Sciarra nata Marchesa di Pescopagano


1864, pagine 319

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   — 40 — -
   Il presente atto che abbiamo formato all'uopo è slato inscritto nei due registri, letto al dichiarante ed ai Testimoni, ed indi nel giorno, mese ed anno come sopra da noi firmato, e dai testimoni avendo il dichiarante detto di non saper scrivere Tiberio Sabato.
   Ignazio Scala Tamburri.
   La'Pullerio.
   Numero d'ordine.
   L'anno 1846, il di primo del mese di Decembre il Parroco di S. Giuseppe a Chiaja ci à restituito il notamento che noi gli abbiamo rimesso nel giorno ventotto del mese di Novembre del controscritto Atto di Nascita in piè del quale à indicato che il Sacramento del Battesimo è stato amministrato al controscritto neonato lo stesso giorno. In vista di tal notamento dopo di averlo cifrato, abbiamo disposto che fosse conservato nel volume dei documenti al foglio 794.
   Abbiamo inoltre accusato al Parroco anzidetto la ricezione del medesimo, ed abbiamo formato il presente atto, che è stato inscritto nei due registri in margine del corrispondente atto di nascita, ed indi lo abbiamo firmato.
   Tamburri-V. La Pullerio.
   Rilasciato ai 14 del 1863.
   Il Segretario Comunale Matteo.
   REGNO D'ITALIA UFFIZIO DI QUESTURA DELLA PROVINCIA DI NAPOLI
   1. Divisione N. 5284
   Risposta alla nota della stessa data. Oggetto Con Giordano Errico (Foglio 50;
   Napoli 26 del 1863. Di riscontro alla nota della S. V. contrasegnata, lo scrivente si affretta far scortare alla di Lei presenza Errico Giordano che qui trovasi detenuto.
   Pel Questore 11 Capo della 1. Divisione F. Perrelli.
   A S. S. Illma Sig. Giudice Istruttore presso la 7. Sezione
   Napoli