Stai consultando: 'Processo fatto subire in Napoli nell'anno 1863 alla Principessa Carolina Barberini Colonna di Sciarra nata Marchesa di Pescopagano '
Pagina (40/319) Pagina
Pagina (40/319)
Processo fatto subire in Napoli nell'anno 1863 alla Principessa Carolina Barberini Colonna di Sciarra nata Marchesa di Pescopagano
— 38 —
Interrogatorio, di Giordano Errico Connotati \ L'anno 1863, il giorno 26 del mese Età — Anni 16 di Gennajo alle ore quattro pomeridiane Statura — Media in Napoli nel nostro uffizio avanti di hòi Fronte — Idem Avvocato Talice Carlo Giudice Istruttore Occhi — Grigi I nel Circondario di Napoli coli' assistenza Naso — Regolare I del sottoscritto Segretario Sostituto. Bocca — Larga f - Essendosi qui fallo. tradurre il detenu-Mento — Tondo \ to infranominato. si dà atto avere i con-Capelli — Biondi scuri /• potati in margine descritti/ Sopracciglia — Idem l \ Interrogato sul nome, cognome, so-Barba — (Senza) . L prannome, sul Jiome del di lui padre , Viso — Tondo p-v 1 età, patria, professione, sul possesso dei Colorito — Bruno 1 J)eni, e se sia celibe, maritato o vedovo, Segni Particolari; se abbia prole, se sia'militare, se sap-- /pia leggere e scrivere, e ,sè sia stato al-
(Fòglio 46) /Irà volta detenuto o processato.
Risponde : mi chiamò Giordano Errico fu Michele di anni 16 nato in Napoli Parrocchia. S. Giuseppe di Chiaja. Dimorante.in questa oittà da quasi, due anni sono domestico del Signor Quattromani Gabriele, e «sono figlio della sua .Cameriera Vincenza Fa-bozzi, non possidèpte. non mai stato detenuto,' uè processalo.
Int. sulla imputazione che pesa a di lui caricò.
Risponde : Fui trattenuto in arresto dalla Questura dopo aver date tutte le spiegazioni di quanto mi si dimandò, e su ciò che era a mia cognizione, su corte lettere che mi furono mostrate, tra cui un indirizzo al Duca di Briènza da me vergato.
Non ho altro da aggiungere a quanto allora fu da me detto: ed io di. cospirazione non ne so niente.
Datagli lettura del precedente suo interroga torio, seguito in Questura il 13 Gennajo corrente, sottoscritto * Francesco Perrelli.
Int. in proposito.
Risponde ; Confermo tutto il contenuto nell' ora lettomi Verbale, senza aggiugnere o variare nulla. •
Previa ricognizione dell' identità ed integrità dei sigilli, apertisi i due pacchi contenenti le carte sequestrate alla Principessa Barberini Sciarra, e datagli visione dèlie medesime.
Risponde Riconosco l'indirizzo al Signor Duca Caracciolo di Brienza come quello da me vergato giusta quanto.dissi nel mio interrogatorio al quale pure mi riferisco in ordine agli altri schiarimenti che mi si domandano sulle lettere rammostratemi, non potendo dare maggiori spiegazioni.
^ooQle