'Iti
Piccola Enciclopedia di giuochi
avere in mano carte di briscola, e pochi carichi o carte di valore, per impedire all'avversario di farle ; perchè, finito il mazzo, s'ha non solo da rispondere con lo stesso seme : ma forzare, o tagliare se non si hanno le carte del seme richiesto.
e) Della vincita della partita.
La partita può essere vinta di prima mano con una quinta maggiore di briscola, o con due quinte di altri semi, e con altre combinazioni ; ma è difficilissimo.
Però, spesso capita che i due giuocatori raggiungono i 500 punti, o li passano contemporaneamente. In tal caso la partita è vinta da chi ha raggiunto il numero maggiore.
Se i punti, e ciò è raro, dei due avversari fossero eguali, la partita è vinta da chi fece l'ultima mano.
Quando un giuocatore alla prima mano, o nelle successive, ha raggiunto 400 punti ; o quando avendone 380, fa le carte e scopre per 18* il sette, conta a suo vantaggio, durante la partita, tutti i carichi e le figure che man mano fa, e se riesce a contare 500 punti prima di terminare il giro, si dichiara fuori, e vince la partita.
f) Bazzica doppia.
La bazzica doppia si giuoca in due con due mazzi di 32 carte riuniti e mescolati e si va a 1000 o a 1500 punti. Chi fa carte ne dà 8 o 9 all'avversario e altrettante ne prende per sè. Le carte si distribuiscono due a due o tre a tre, o a tre e due, purché non si muti mai la maniera di darle.
Le regole della bazzica semplice valgono per quella doppia. Però ve ne ha altre, che sono :
Accusando punti, le carte che li rappresentano si