Ottantadm giuocM di carte, non proibiti e proibiti 73
esami mino le proprie carte e giuncano come si giuoca alla bestia.
O-olui clic non ha 1111 buon giuoco esclama: passo ! Se tutti passano, il banco scopre un'altra carta di trionfo (se ne possono voltare in tutto tre).
Per vincere, s'ha da fare almeno tre mani, o almeno le due prime, se sono divise.
Regole generali.
1. Quando una mano è sbagliata, si rifa il giuoco; ina i colpi precedenti sono buoni.
2. Chi fa male le carte perde un giuoco e mescola ili bel nuovo.
:ì. Quando quegli che mischia le carte ne trova una o più a rovescio, le dispone pel loro verso, e lorna a mischiare.
4. Quegli che nello scoprire la carta di trionfo scopre il re, guadagna un giuoco per ogni re voltato.
5. Quegli che ha in mano il re del seme del trionfo, guadagna un giuoco, e ne guadagna tanti altri quanti saranno i re che possiede.
(I. Quegli che giuoca senza aspettare il suo turno, perde un giuoco che va a profitto della massa.
7. Quegli che rinuncia, perde la partita.
s. Quegli che fa giuocare e perde il giuoco, paga una multa ai compagno che guadagna.
!). Quegli che ha in mano il re del seme scoperto di sotto al mazzo e che fa il trionfo, gode degli stessi diritti di colui che aveva il re della prima carta sco-piTta, e cioè guadagna un giuoco pel suo re ed uno per ciascun re che avrà ancora, purché non abbia ¦ li gift guadagnato un giuoco col trionfo precedente.
Ili. Se capita che uno dei giuoca tori, dopo essersi rimesso in buon giuoco, perde il re del trionfo o dei