Stai consultando: 'Piccola Enciclopedia di giuochi e passatempi per giovani ed adulti ', Jacopo Gelli

   

Pagina (87/614)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (87/614)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Piccola Enciclopedia di giuochi e passatempi per giovani ed adulti

Jacopo Gelli
Ulrico Hoepli Milano, 1929, pagine 584

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   70
   Piemia BtwMope-m di ;/inori,i
   questo fanno seguito il fante o gobbo, la donna e il re o regio.
   Per valore, l'asso mangia tutte le altre carte dello stesso pallio, e se è di briscola di qualunque pallio.
   Segue il tre, quindi il re, la. donna, il fante, il sette, il sei, il cinque, il quattro e il due. Le carte di briscola tra di loro seguono la. sorte e il valore che tutte le carte di uno stesso pallio hanno reciprocamente; però, prendono le carte delle altre se-guenze.
   Così, se la briscola sorte in fiori, tutte le carte di fiori sono di briscola e il due, per es., prende qualsiasi carta di altro pallio, compresovi l'asso, il tre, il re, ecc.
   Il valore a punti delle carte è il seguente:
   conta 11 punti , flet{i ,.„„¦,.,„.
   )> 10 » ) » 4 » » 3 » » 2 »
   le altre carte non hanno valore.
   Ogni partita si compone di tre serie di partite (li 61 punti ciascuna.
   La briscola si giucca in due, in tre o in quattro. Quando si giuoca in tre si sopprime il due.
   Prima di cominciare il giuoco si fa. la mano e cioè ciascuno leva una carta e, chi ha alzato la minore, fa il mazzo e distribuisce, dopo averlo coppa,lo (fatto alzare), tre carte ad ogni giuocatore. Ne mette una scoperta in tavola, e questa, si addimanda briscola. Sopra la briscola posa il mazzo in modo che lasci scoperta la metà della carta. Tutte le carte della stessa sequenza della briscola sono briscole e vincono, come è stato detto, qualsiasi carta di qualsiasi valore degli altri pallii.
   Durante la prima mano, o scarto, non è lecito di
   l'asso . . il tre . .
   il re . .
   la donna .
   il fante . .