Stai consultando: 'Piccola Enciclopedia di giuochi e passatempi per giovani ed adulti ', Jacopo Gelli

   

Pagina (83/614)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (83/614)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Piccola Enciclopedia di giuochi e passatempi per giovani ed adulti

Jacopo Gelli
Ulrico Hoepli Milano, 1929, pagine 584

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   00
   Piccola Bnciclopeitia ili giuochi
   Fai le carte clii ha scoperto la carta più bassa ; alla sua destra sta chi scoprì la più alta. ; l'altro giuocatore a sinistra. Il giuoco del morto è scoperto a dichiarazione avvenuta. Il posto del morto è di fronte a chi fa carte.
   Le dichiarazioni ognuno le fa per se ; il giuoco è assegnato a chi la fa più alta ; gii altri due giuocano associati. I punti si segnano come nella partita a quattro ; ma ciascuno dei tre li segna per proprio conto nella rispettiva colonna. Se il dichiarante mantiene l'impegno, i punti delle prese con i 10 alla fine d'ogni mano gli vengono accreditati, e se non vi riesce dovrà pagare penalità delle prese perdute, sia doppiate o raddoppiate tanto al giuocatore di destra come a quello di sinistra. Gli onori vengono segnati individualmente ed ognuno segna i propri. Alla line di ogni partita si segnano i punti di coda, come nel Bridge a quattro, e cioè 250 punti. Il vincente guadagna la differenza tra il totale dei propri punti e il totale dei punti di ciascuno dei due giuocatori avversari.
   Esempio : /I vince la partita con un totale di 750 punti ; B denuncia un totale di 223 punti e D di 322.
   A vincerà a B 533 punti e a D 434 = 907 B perde con A 533 punti e con D 99
   e paga....................632
   D perde con A. 434 punti e vince a D 99
   e paga....................335
   Totali . . . 9ffT 967 che sono i punti guadagnati da A.
   Bridge all'incanto con due giuocatori.
   Questo giuoco a due ha solo il nome di Bridge, e raramente viene praticato dai veri giuocatori.
   11 Bridge viene pure giuocato con varianti le quali