Ottantadue ffiuoeM ili carte -non proibiti e proibiti. G5
Giuoco del dichiarante.
Appena l'avversario di sinistra lia giuocafco ed il compagno ha scoperto sulla tavola le carte sue, il dichiarante deve saper calcolare rapidamente le probabili prese che potrà fare e deliberare ii proprio ;'inora, tenendo presente la necessità di fare almeno il numero necessario di prese per arrivare a trenta inaiti, onde segnare una mano.
Nel giuoco senza atout dovrà: calcolare le prese i'ci-le e quelle probabili date dalla particolare natura delle sue carte e di quello del morto.
Molteplici sono le regole da seguire ed osservare • !al dichiarante per avvantaggiarsi nello svolgimento -lei proprio giuoco. Esse sì apprendono facilmente nella pratica.
Giuoco di destra e di sinistra.
fi già. stato eletto come deve regolarsi nella prima usci fu il giuocatore di sinistra. Vediamo ora di chiarire il contegno del giuocatore di destra del dichiarante. TI giuocatore di destra innanzi tutto ha il a ni aggio (li conoscere le carte del morto e può quindi
.......uà quasi certezza tornare o 110 all'invito del
cipiii[Miglio. Rimanendo poi, padrone del giuoco può cimi (porre forchette e impedire impasses, Nel giuoco . a a atout può facilmente indicare con gli scarti il cuni,pagno la mano col colore della sua prima lincila.
Il Bridge all'incanto con tre giuocatori.
i: ini po' giuoco d'azzardo e segue le norme finora inpiiciale, però il caso ha molta influenza sull'esito
¦lei [¦ilJIICO.
,1 i.m ri. t'ire,ola Enciclopedia lìi giuochi.