Stai consultando: 'Piccola Enciclopedia di giuochi e passatempi per giovani ed adulti ', Jacopo Gelli

   

Pagina (72/614)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (72/614)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Piccola Enciclopedia di giuochi e passatempi per giovani ed adulti

Jacopo Gelli
Ulrico Hoepli Milano, 1929, pagine 584

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   01l'in tarine (/inorili ili earte non proibit i e proibiti 55
   (i grande CheUm; ma se le prese sono 12 allora fa ;/ramazzo o piccolo Chclem.
   Le carte si dividono in due gruppi: dall'asso al 10 l'orinano gli onori ed hanno valore decrescente : Asso, Ite, Dama, Fante, 10; le altre il secondo gruppo: dal 9 al 2.
   I punti delle partite si distinguono in punti degli onori e in punti delle mani, ed a fine di partita si sommano assieme.
   Chi vince, guadagna in danaro l'equivalente della differenza, tra i punti fatti da ciascun partito.
   Scelta dei compagni.
   ( 'iaseuno preleva dal mazzo sparpagliato e coperto sulla tavola una carta- I due che scoprono le due rarte maggiori vanno assieme; fanno paio quelli clic avranno scoperto le carte minori. Le due coppie inocano in adverso. Però nelle partite successive i appaiono chi scoprì la carta più alta con chi scopri la più bassa, e così alternativamente in modo . lic ci sia giro di compagni. Nel fare al compagno l'asso rappresenta la carta più bassa.
   i I Bridge si giuoca con due mazzi di carte che lia imo il dorso di colore diverso (rosso e azzurro) e lare le carte spetta a chi alzò 11 punto più basso . sceglie il colore delle carte.
   I,osservanza scrupolosa nelle regole è assoluta nel Hrìilgc, e non puossi tollerare il più lieve errore, i ' iiilo ogni sbaglio soggetto a particolari penalità.
   • piando i giuocatori sono cinque uno fa il morto .i eh ni tic, ed il morto tocca a chi scoprì la carta imi bassa per l'accoppiamento dei giuocatori. Però il nmrto entra a turno nel giuoco in modo che abbia i ci un pagai, sempre a turno tutti gli altri giuoca lori.