Stai consultando: 'Piccola Enciclopedia di giuochi e passatempi per giovani ed adulti ', Jacopo Gelli

   

Pagina (58/614)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (58/614)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Piccola Enciclopedia di giuochi e passatempi per giovani ed adulti

Jacopo Gelli
Ulrico Hoepli Milano, 1929, pagine 584

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   Ottantadue giuochi dì corte non proibiti e proibiti 41
   5. Chi scartasse alcuno degli onori, paga la partita : per onori s'intende i Re, VAngelo, il Bagatto e il Matto.
   5 — Tarocchi alla Svizzera.
   Con le nostre carte dei tarocchi gli svizzeri giuo-eano in tre persone ; ma danno 75 carte (25 a ciascuno) su 78. Quegli che la carte prende le ire supplementari e scarta quella che meno gli avvantaggia il giuoco.
   Il vincitore guadagna quanto lo convenuto, e come quegli che per primo raggiunge i punti stabiliti, li valore delle carte è:
   5 punti pel mondo 5 )> » re 5 » » saltimbanco
   4 punti per la regina 3 » »i cavalieri 3 » ìj il matto.
   Le carte di trionfo sono 21 e cioè:
   1. 11 saltimbanco.
   2. La papessa.
   3. Li'imperato re.
   4. L'imperatrice.
   5. Il papa.
   6. L'innamorato.
   7. Il carro.
   8. La. giustizia. 0. L'eremita.
   10. La fortuna.
   21.
   11. La forza.
   12. L'appiccato.
   13. La morte.
   14. La temperanza.
   15. TI diavolo. 18. La casa di
   17. La stella.
   18. La luna. 18. Il sole. 20. Il giudizio.
   Il mondo.
   Dio.
   6 — Il « treseite »
   e varie maniere di gitiocarlo.
   Non è il caso di discutere qui se il giuoco del ! reiette abbia avuto origine nella Spagna o a Napoli ; l'atto sta ed è, che in Italia il tresette si conobbe