Stai consultando: 'Piccola Enciclopedia di giuochi e passatempi per giovani ed adulti ', Jacopo Gelli

   

Pagina (51/614)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (51/614)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Piccola Enciclopedia di giuochi e passatempi per giovani ed adulti

Jacopo Gelli
Ulrico Hoepli Milano, 1929, pagine 584

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   34
   Piccola Enciclopedia di giuochi
   il tre il quattro il cinque il sei il sette
   il dieci il filli te
   il Cavallo
   la donna il re.
   Così è delle Coppe, dei Bastoni e delle Spade. Quindi, prescindendo dai Trionfìi, si Inumo quattro Pa'ilii o Sequenze.
   Nei Danari e nelle Coppe l'asso prende iì due, il tre, il quattro, ecc., fino al dieci; ma non il fante, ne iì cavallo, nè la donna, ne il re.
   Il re prende invece il fante, il cavallo e la donna, il dieci, il nove, ecc., eccettuato Passo.
   La donna prende tutte le carte eccettuato il re e l'asso.
   Il cavallo prende tutte ie carte della stessa sequenza ad eccezione dell'asso, del re, e della donna.
   ila, nelle Spade e nei Bastoni, le cose cambiano. La carta maggiore prende sempre la carta minore, purché sia sempre del pallio o sequenza che si giuoca. Esempio : Tizio giuoca il tre di Bastoni; Cajo giuoca il quattro, e prende il tre. Cajo giuoca il sei di Spade, Tizio giuoca il sette o l'otto o il nove, ecc., o il fante ecc. fino al re, e prende iì sei e le altre carte inferiori, compreso l'asso.
   Ciò premesso, resta inteso che nelle Coppe e nei Danari la carta di numero inferiore prende quella di numero maggiore, ad eccezione delle figure del medesimo pallio o -sequenza, e che nelle Spade e nei Bastoni succede proprio il contrario; cioè, il più prende il meno.
   I trionfi o tarocchi sono 22. Il trionfo maggiore prende sempre il minore, eccettuato l'Angelo, segnato col n° XX, che da noi prende il Mondo segnato col n° XXI.
   Conosciute le carte e i trionfi col numero loro, non