Stai consultando: 'Piccola Enciclopedia di giuochi e passatempi per giovani ed adulti ', Jacopo Gelli

   

Pagina (41/614)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (41/614)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Piccola Enciclopedia di giuochi e passatempi per giovani ed adulti

Jacopo Gelli
Ulrico Hoepli Milano, 1929, pagine 584

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   24
   iiri biliardo, ha fatto carambola, iì punto gli è conialo favorevolmente e continua a battere.
   8. Il giuocatore ohe tocca, ferma, o devia una palla, perde la mano e il punto fatto ; anche se ha fatto carambola e se sblliarda « bastona la palla, perde la mano; ma le palle restano ove furono lanciate da e Ili perdette la mano.
   E). Quando due palio combaciano, due di esse si ricollocano ove ei-a.no al principio della partita, mentre la terza resta in mano di ehi batte.
   10. Dopo fiascona partita il vincitore ha il diritto di cominciare lui il giuoco, o di farlo cominciare al-ì-avversa.rio.
   U. Qualunque giuocatore. che abbandona la par tita è dichiarato perdente,
   12. Il giuocatore, se è di mano o no, che muove il biliardo, soffia, come spesso accade, su una palla, la tocca, o, in poche parole, disturba il corso naturale e la mano del giuoco, perde un punto, eccezione fatta di quanto è detto all'art. 8.
   13. La carambola guadagnata in seguito ad infrazione, o a disturbo del giuoco, non viene contata.
   1.4. I presenti, facenti parte del giuoco, hanno il diritto d'intervenire, qualora vengano malamente o a torto computati i punti.
   16° — 11 ILI Aimo campestre.
   Ancora un giuoco di palla, ed è l'ultimo, all'aria aperta, al sole, l'energia prodigiosa e il calore del quale producono tutti i fenomeni della vita vegetale, della vita animale, della vita umana!
   Torniamo ancora una volta al sole; viviamo all'alia, e al sole, quanto più ci è possibile, perchè esso rianima; perchè i suoi raggi sono sorgente inesauribile di salute; perchè dal sole le idee ricevono luce, colore, attrazione!