160
un livello d' acqua, tubo di vetro grosso, che è in
sioni opportune ove il vapore di scarico del
comunicazione con la caldaia e che (in base al principio dei vasi comunicanti) permette di constatare il livello dell' acqua. Sono annessi o separati gli apparecchi di alimentazione dell'acqua (pompe a vapore, iniettori, pompe a trasmissione ecc.).
2. Un cilindro motore, entro cui si sposta uno stantuffo. Si fa arrivare il vapore attra-verso il cosidetto cassetto di distribuzione, alternati-mente (come mostrano le Figg. 259 e 260) su ciascuna delle facce dello stantuffo. Questo stantuffo è così vivamente premuto e assume un movimento alternativo rettilineo.
3. Un meccanismo di spinta, che trasforma il moto rettilineo alternativo dello stantuffo in movimento circolare e continuo (Fig. 261 e 262).
Si debbono anche considerare gli organi regolatori del movimento che sono il regolatore ed il volante
(Fig. 261 e 262) e
l'apparecchio con-densatore che è una camera di dimen-cilindro, a contatto con