Stai consultando: 'Nozioni di Fisica ', Lavoro Amaduzzi

   

Pagina (120/215)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (120/215)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Nozioni di Fisica

Lavoro Amaduzzi
Nicola Zanichelli Bologna, 1924, pagine 208

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   113
   sezione del tubo. Ma l'esperienza mostra di pił che mentre coll'acqua si ha elevazione del liquido nell'interno del tubo sino ad una certa altezza del livello esteriore, per il caso del mercurio si ha depressione del liquido nell'interno del tubo sino ad una certa distanza dal livello esteriore. Tale depressione cresce per vari tubi in ragione inversa col diametro interno di essi.
   La capillaritą spiega diversi fenomeni: l'ascensione del petrolio o dell'alcool in uno stoppino, dell'acqua in un pezzo di zucchero, della linfa nei vegetali, dell'acqua nella terra vegetale. E conseguenza necessaria dell' indicato (§ 103, pag. 110) comportamento speciale che i liquidi mostrano alla loro superficie.
   Fig. 202. - Travasamelo di liquido per capillaritą.