Ili
l'acqua di cui è imbevuto il pennello si comportano come se costituissero una pellicola elastica atta a riunire per la sua tensione i peli.
Quando, facendo uscire da un tubo stretto dell' acqua si formano delle gocce, le forme successive che assume una goccia in via di formazione sono simili a quelle che va assumendo un sacco di gomma elastica che venga a grado a grado riempito di acqua. Fan quindi pensare ad un comportamento della superficie dell'acqua come se essa fosse una membrana elastica dotata di una certa tensione. E bene osservare che la goccia si formerà, e cadrà allorquando la tensione della superficie del liquido, per il crescente peso di questo, non potrà più trattenerla. Le goccie che si formeranno saranno tutte uguali e con uguale peso. Per liquidi diversi Fig. 198.
dall' acqua, la tensione avrà valori
diversi, e da uno stesso tubo si formeranno con liquidi differenti gocce di differente grossezza. Che la tensione superficiale abbia diverso valore per i diversi liquidi lo mostra questa semplice esperienza, che la prova minore per l'alcool che per l'acqua. Si versi in un piatto una piccola quantità di acqua colorata. E?sa si distende ricoprendo completamente
il fondo del piatto: la superficie sua è ugualmente tesa in tutte le direzioni e non si nota nulla di particolare. Se però lasciamo cadere qualche goccia di alcool in mezzo al piatto si prevede che qualche cosa debba avvenire, in quanto le particelle superficiali dell'acqua colorata tireranno verso l'esterno, mentre quelle dell'alcool tireranno verso 1' interno. Lotta dunque fra la tensione superficiale dell'alcool e quella dell'acqua, che porterà alla vittoria del più forte: in un batter d'occhio la regione mediana del piatto si dissecca, mentre l'acqua si ritrae verso la periferia in tutte le direzioni trascinando seco l'alcool. Il più forte è dunque l'acqua.
Ma quanti e quanti fatti esistono a provare il comportamento a guisa di membrana elastica della superficie dei liquidi !
Lo utilizzano molto frequentemente certi insetti dotati di ampie zampe, che camminano, colla massima disinvoltura e ng 199. - La tensione superficiale fa colla maggiore sicurezza, alla superficie
scendere uniformemente intorno al bastone 1 il» T? ¦ «r-
il liquido da filtrare. dell acqua, hppure essi sono specifica-