Stai consultando: 'Nozioni di Fisica ', Lavoro Amaduzzi

   

Pagina (110/215)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (110/215)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Nozioni di Fisica

Lavoro Amaduzzi
Nicola Zanichelli Bologna, 1924, pagine 208

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   103
   ad esempio, la capacità del cilindro è uguale a quella del recipiente, dopo un colpo di ascesa e di discesa dello stantuffo nel recipiente resterà soltanto la metà dell'aria primitiva; dopo due colpi, la metà della metà, ossia un quarto; dopo tre colpi, un ottavo ; dopo quattro, un sedicesimo, e cosi via; cosicché colla macchina descritta non si può mai fare il vuoto assoluto ; ad ogni colpo di stantuffo si toglie una parte dell'aria del recipiente, ma se ne lascia sempre un'altra parte.
   Ordinariamente la macchina pneumatica possiede (Fig. 187) due corpi di tromba, comunicanti in basso con due canali confluenti nel condotto che va ad aprirsi nel centro del piatto. Gli stantuffi dei due corpi di tromba hanno ciascuno un'asta dentata che ingrana in una ruota pure
   dentata ad esse in- ________ ___________________________________________
   termedia, che si può
   far girare alternati- F'e- 187-
   vamente in un senso
   o nell'altro mediante un bilanciere a due manubri, cosicché ad ogni mezzo giro della ruota uno degli stantuffi salga e l'altro discenda.
   Il raddoppiamento dei cilindri raddoppia l'azione della macchina perchè mentre uno richiama l'aria, l'altro la caccia all'esterno. Per giunta, coi due cilindri si rende più facile il movimento, giacché la resistenza opposta dalla pressione atmosferica al sollevamento di uno degli stantuffi viene compensata dalla pressione che coopera alla discesa dell'altro.
   Non è difficile capire che quando con questa macchina pneumatica si sia raggiunta una certa rarefazione per l'aria, cosicché questa non