Stai consultando: 'Nozioni di Fisica ', Lavoro Amaduzzi

   

Pagina (107/215)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (107/215)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Nozioni di Fisica

Lavoro Amaduzzi
Nicola Zanichelli Bologna, 1924, pagine 208

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   100
   C
   
   detto corpo di pompa o di tromba, nel quale si muove con un moto di va e vieni uno stantuffo munito di un 'asta conveniente. La regione
   0 compresa fra lo stantuffo
   ed il fondo del cilindro ha due aperture, contro cui stanno due valvole, una delle quali si trova o nella parete laterale del cilindro, o nello stesso stantuffo. Entrambe le valvole si aprono soltanto in un senso che č il senso del movimento del fluido da travasare.
   Riferiamoci alla pompa tipo ora descritta, rappresentata da una qualunque
   delle due Figg. 177 e 178.
   Supponiamo che lo stantuffo sia in fondo al cilindro e si sollevi: si a-pre la valvola a e si mantiene chiusa la b.
   Abbassando poi lo stantuffo, la valvola a si chiude e la b si apre.
   Questi giuochi di apertura o di chiusura delle valvole si ripetono ad ogni sollevamento od abbassamento di stantuffo.
   Pompe a gas. - Macchina pneumātica. - Macchina a compressione. Se si adatta un recipiente pieno di un gas al tubo della valvola a, la pompa vi fa il vuoto, o meglio vi rarefa il gas: la pompa si chiama allora macchina pneumatica
   (Fig. 181).
   Se si adatta un recipiente al tubo della valvola b, la poėnpa comprime aria nel recipiente : č allora una macchina di compressione (Fig. 182). Puō comprimere, invece dell'aria, un gas qualunque che si trovi in un serbatoio comunicante col tubo della valvola a.
   'COt-jDO-'' Ci. powvJOCX,
   Fig. 180. - Particolaritā corpo di pompa
   di uno stantuffo entro il relativo.
   Fig. 182.
   § 94. Pompe a liquido. — Se la pompa si adatta fig. 181. al travasamento di un liquido si dirā pompa a liquido ;
   essa č comunemente ad acqua. E assume i seguenti nomi diversi, a seconda del suo modo di utilizzazione.
   a) Pompa aspirante. 11 tubo di aspirazione č di notevole lunghezza e spesso la valvola b si trova adattata nello stantuffo (Fig. 183 A).