Stai consultando: 'Nozioni di Fisica ', Lavoro Amaduzzi

   

Pagina (79/215)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (79/215)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Nozioni di Fisica

Lavoro Amaduzzi
Nicola Zanichelli Bologna, 1924, pagine 208

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   posizione A (Fig. 139) non ricevesse, in conseguenza della resistenza dell'acqua, un'azione diretta verso il basso. , .
   La indicata resistenza dell'acqua eserciterebbe invece un azione opposta così da far risalire verso l'alto il battello, se le pinne, azionabili
   dall' interno del
   - ~ battello medesi-
   _ __—r mo, fossero di-
   sposte nella posi-zione A'. Ad es-
   - --— se si ricorre per
   --— —--passare dalla im-
   ~ mersione alla e-
   Fig 139. mersione, mentre
   pompe potenti o
   una pressione di aria compressa fanno vuotare i compartimenti WB.
   Si ricorre anche all'uso di un peso di sicurezza così detto, che si abbandona a volontà, e che è capace, alleggerendo il battello, di farlo risalire alla superficie dell'acqua, anche se le pompe non permisero di vuotare i compartimenti WB.
   ----- § 70. Dimostrazione sperimentale del principio di Archimede e di qualche sua conseguenza. — Il principio di Archimede si può dimostrare sperimentai-
   mente con una bi- ,
   lancia detta idro- Ò S7 B*à 1 &
   statica, appunto US
   perchè serve alla verifica, di esso principio, che è fondamentale per lo studio dell'equilibrio dei liquidi, detto altrimenti statica dei liquidi od idrostatica.
   Tale bilancia è una bilancia c^omu- ^ _
   o l'uno è più alto
   dell'altro, e con- fìs. uo.
   sente che al più alto si adattino in successione un cilindro cavo ed un cilindro massiccio dello stesso volume della cavità del primo.
   Adattando tali cilindri l'uno cavo e l'altro massiccio successivamente al di sotto del piatto più elevato, occorrerà un certo peso nell'altro piatto per equilibrarli. Ponendo poi sotto al sistema dei cilindri un recipiente pieno di liquido, per modo che il cilindro massiccio si immerga completamente in questo, 1' equilibrio apparirà subito turbato, come se dalla parte del piatto alto si fosse avuta una diminuzione di