Stai consultando: 'Morfologia latina Parte II - Pratica', Luigi Zenoni

   

Pagina (297/437)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (297/437)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Morfologia latina
Parte II - Pratica
Luigi Zenoni
, 1920, pagine 357+80

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   Preposizioni coll' Accusativo
   297
   278.
   1. Ci sedemmo') in (in) un praticello accanto2) alla statua di Platone. 2. Pochi uomini vivono secondo natura; perciò pochi sono felici. S.Ortensio fu il più grande oratore della sua età dopò3) Cicerone. 4. Sa-gunto era situata di là dall'Ebro. 5. Ciò che noi ora possediamo hanno posseduto altri prima di noi ed altri possederanno dopo di noi. 6. La nostra casa è di qua dal fiume; quella dei nostri amici di là. 7.Dove navigate, o amici? Noi tutti siamo per navigare verso l'Italia. 8. Cesare condusse l'esercito verso 1' Oceano. 9. Tutte queste cose sono accadute contro4) la nostra aspettazione. 10. Le fatiche, che Dio ci impone, non sono sopra le nostre forze. 11. Moltissime città sono fabbricate vicino5) ai fiumi. 12. Sopra di noi vediamo una moltitudine di stelle.
   ') consldo 3. — 2) propter. — 3) secundum. — 4) praeter. — 5) prope.
   II. Preposizioni coli'ablativo (§§ 252-261). fì (Ab, Abs), tìbsque, Coram, Cum, Oj^,
   279.
   1. Adulescentes coram senibus verecundi sunto. 2. Massilienses a Caesare obsessi de muro in hostes la-pides iecerunt. 3. Post Sardanapalli mortem imperium ab Assyriis ad Medos translatum est. 4. Vincam tevel vincar abs te. 5. Caesar de tertia vigilia cum. legioni-bus tribus e castiis profectus est. 6. Dux noster pari-ter cum ortu solis castra metatus est. 7,Gallosab Aquitanis Garumna flumen, a Belgis Matròna et Se-quàna dividit. 8. Galli legatos de pace ad Caesarem miserunt. 9. Omnes matres familiae de muro vestem argentumque iactabant.