Preposizioni coll' Accusativo
295
'274.
1.1 Romani intimarono la guerra ai Cartaginesi per mezzo di ambasciatori. 2.1 nemici si tenevano entro le mura. 3. Entro dieci giorni io avrò letta questa orazione di Demostene. 4. Molti d'inverno (abl.) passano gli interi (totus) giorni accanto ') al fuoco. 5. La supremazia.2) della Grecia fu per alquanto tempo3) presso (penes) gli Ateniesi, 6.Presso (penes) Dio è l'impero di tutto il mondo. 7. La virtù si deve cercare4) per sè (stessa). 8. Sotto (infra) l'etere è l'aria e sotto l'aria è la terra. 9. Per (ob) quale cagione Aristide fu mandato in esilio? Perchè era chiamato il Giusto. ') iuxta. — 2) imperlimi. —3) aliquamdiu. —4) expeto.
Pone, Post, Praeter, Prope, Propter, Secundum, Supra, Trans, Ultra, Versus.
275.
l.Nullum est animai praeter hominem, quod ha-beat aliquam notitiam Dei. 2. Quod pone me esi» videre non possum. 3. Equitatus praeter fluminis ripa^ adver-sus hostem profectus est. 4. Praeter culpam et peccatimi homini accidere nihil potest, quod sit horribile aut pertimescendum. 5. Improbum est relinquere ho-nestatem propter utilitatis magnitudinem. 6. Caesar, tribus et viginti vulneribus confossus, propter Pompeii statuam concidit. 7. Scipio Hispaniam omnem citra ultraque Hibérum imperio Romano subiecit. 8. Nihil tibi deest praeter voluntatem. 9.Bacillum propter me, quo volucres et feras abìgam, ponitote. 10.Homines magnis et maltis incommodis conflictantur propter im-mensam pecuniae cupiditatem.