Verbi Impersonali
277
VERBI IMPERSONALI
(§ '204; 1, 2, 8, 4).
I. Piovve — Nevicava — Ha nevicato — Grandina — Tonò
— Abbia tonato — Lampeggiava — Cadevano fulmini — Se fosse caduta la rugiada — Abbia fatto gelo — Gelò — Piovvero pietre — Erano piovute pietre — Faceva giorno — Si fece giorno
— Si fa sera — Si fece sera.
II. A me convenne — A te sarebbe convenuto — A lui convenga — Queste cose disconvennero a te — A me piace — A te piacque — A lui piacerà — Queste cose mi sarebbero piaciute
— Mi sia lecito — Fu lecito — Sarà lecito — E stato d'uopo — Sarà d'uopo — Sarebbe d' uopo — Importava al padre (genit.)
— Importerà a te — Sarebbe importato a noi.
III. Tu avesti compassione — Abbiate voi compassione — A me rincrebbe — A noi rincrescerebbe — Vergognati — Vergogniamoci — Ci saremmo vergognati — Egli si pente — Voi vi siete pentiti — Si annoiarono — Vi annoiavate — Si sarebbe annoiato.
IV. Si andava — Si andò — Si vivrà — Si viveva — Si deve vivere — Si corse — Si correva — Si gridò — Si combatteva — Si combatterà — Si sarebbe combattuto — Si doveva combattere — Tu devi dormire — Voi dovevate correre — Egli doveva andare.
241.
1. Heri fulminavit et tonuit vehementer. 2. Haec omnia te dedecent. 3. Dedécet parentes liberis semper blandiri. 4. Quid deceat vos, non quantum liceat vobis spectare debetis. 5. Oratorem dedécet irasci. 6. Ex malis minima oportet eligere. 7. Peccare licet nemini. 8. Agite, pueri, surgite; illucescit. 9.1am dilucescebat, cum signum pugnae consul dedit, 10. Quod cuique obtigit, id quisque teneat. 1L. Speremus quod volu-mus : sed quod acciderit feramus. 12. Omnes homines summa ope niti decet, ne vitam silentio transeant.