Stai consultando: 'Morfologia latina Parte II - Pratica', Luigi Zenoni

   

Pagina (274/437)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (274/437)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Morfologia latina
Parte II - Pratica
Luigi Zenoni
, 1920, pagine 357+80

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   29 fi
   Parte Seconda
   sempre le guerre civili. 9. Tutti conosciamo i difetti degli altri, ma nessuno di noi conosce i difetti propri (.suus). 10. L'uomo si ricordi che non è nato 3) per se solo 4), ma per la patria e per i suoi. 11. Ricordati, o figlio mio, che sei mortale 5) ; se ti ricorderai sempre della morte, non peccherai.
   ') trad. sè essere. — 2) studeo col dat. — 3) trad. sé non essere nato. — 4) dat.. — 6) trad. te essere mortale.
   237.
   l.Nobis quidquid acciderit, fortiter et sapienter feramus et accidisse hominibus meminerimus. 2. Cum iuvenes relaxare animos et dare se iucunditati volent, caveant intemperantiam, meminerint verecundiae. 3. Plebs consulum nomen, haud secus quam ') regnum, perosa erat. 4. Per Pyrenaeum saltum traduci exerci-tus est coeptxis. 5. Oracula evanuerunt, postquam homines minus creduli esse coeperunt. 6.Turpe estillud 2) Caligulae : « Oderint, dum3) metuant». 7. Animus me-minit praeteritorum, praesentia cernit, futura providet. 8. Clodius acerbe et penitus oderat Ciceronem. 9. Om-nes, qui virtutes Agesilai noverant, non poterant satis eam admirari. lO.Si te parentes odissent tui, ab eorum oculis aliquo concederes.
   ') non altrimenti clie. — 2) quel detto. — 3) purché.
   238.
   l.Talete interrogato qual cosa (quid) fosse la più difficile, rispose : « Conoscere sè stesso ». 2. Tutti i buoni cittadini odiavano Catilina e i compagni2) di lui. 3. Dopo queste parole si cominciò (a) condurre l'esercito fuori degli alloggiamenti. 4. Anche quelli che commettono un' ingiustizia3) la odiano. 5.Non vogliate giudicare un uomo prima di conoscerlo4). 6.Mio fi-