Stai consultando: 'Morfologia latina Parte II - Pratica', Luigi Zenoni

   

Pagina (272/437)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (272/437)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Morfologia latina
Parte II - Pratica
Luigi Zenoni
, 1920, pagine 357+80

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   29 fi
   Parte Seconda
   fieret ; qnod cum impetra visset, quidquid tetigerat, an-rum fiebat. 12. Auctio fiet ; venibunt servi, supelléx, fundi, aedes, omnia venibunt.
   l) eserc. 231, prep. 14. — 2) idem sentio — l,o la stessa opinione; la penso nel medesimo modo.
   234.
   1. Mio figlio di (ex) cattivo è diventato buono. 2.11 maestro castigagli scolari, affinchè (quo) diventino più buoni. 3. Niente accade, accadde ed accadrà senza la-volontà di Dio. 4. In due modi si fa ingiuria, o per violenza o per frode. T>. Dio Disse : « Sia fatta la luce » è la luce fu fatta. 6. Voi, o figli miei, mi diverreste molto più cari, se foste più diligenti. 7.1 Romani chiamarono Cincinnato dall'aratro, affinchè diventasse console. 8. Non vogliate fare domani que'lo che può essere fatto oggi. 9. Cicerone colla sua prudenza e vigilanza scoperse la congiura di Catilinario. Voi sareste divenuti migliori, se aveste seguiti i consigli di vostro padre.
   11.Queste belve furono addomesticate in breve tempo.
   12.Noi sin da fanciulli2) siamo stati avvezzati alla diligenza (ahi.).
   ') arcesso (ab... ; att. e pass.). — s) a pueritia; a pueris.
   VERBI DIFETTIVI Coepi — Memini — novi — Cdi (§§ 198 199).
   I. Coepisti — Coepero — Coeptns — Gòepissemus — Coepp-rant — Meminero — Meminerant — Memento — Memineritis
   — Meministis — Novernnt — Noram — Novimus — Novisse
   — Noris — Nosti — Nosset — Odisfet — Oderit — Odirrms — Oderamns — Odisses.
   II. Cominciamo — Cominciammo — Aver cominciato — Che comincerà — Comincerete — Comincia tu — Ricordiamoci —