Verbi Anomali
267
^Da obeo a veneo).
III. Obiit Obisset Obeat Obeundo Perenni Periturum esse Perirent Perierunt Praeeunt Prae-iret Praeibas Praeeuntibus Praetereuntium Praeter-eant Praeteriens Praetereunda sunt Prodeat Pro-deuntis Prodierit Prodimus Redeuntem Rediturus sim Reditum est Redeuntibus - Rediisse Redi - Redi-tur Redituri Redeundi Subibo Subeat Subiere Subeuntes Subiit Transissem Transeas Transirent
Transitur Transiere Trausi Venibunt Venibant
Venire Veneat Veuierant Venissent Venditus Vendendus.
IV. Andavano attorno (obeo) Esercitarono (obeo) Eserciterebbero Avevano eseixitato Esser morto (obeo) ¦ Mori - Vadano in rovina (pereo) ¦ Sono andati in rovina E per andare in rovina Precedeva Precedi tu Precederemmo
Oltrepassarono Saranno oltrepassati A quelli che oltrepassano Si deve tralasciare Si tralascierebbe Sono state tralasciate molte cose Vien fuori Vengano fuori Si avanzavano Si erano avanzati Colui che ritorna Sono ritornato Ritornassimo Si deve ritornare Ritornate voi Ritorniamo (cong.) Si ritornς Andarono sotto Vadano sotto Si sottoporrebbero Mi sono sottoposto Passino Esser per passare Si passerebbe Era venduto Sarebbe venduto Sarebbe stato venduto Campi da vendersi Casa venduta E stato venduto Siano venduti.
L. Fama nuntiabat te isse in Syriam. 2. Qui gladio ferit, gladio perit '). 3. Pausanias, rex Lacedaemonio-rum, proditionis accusatus in exsilium abiit. 4. Peccare est tanquam transire lineam.^t). Nunquam redibit illud tempus, quod semel praeteriit. 6. Eum nos qui aetate anteit, tanquam superiorem colere debemus. 7. Flumen Tamιsis unoomni.no loco pedi bus transiri potest.8.Vos, duces, ite ad copias, quibus quisque praeest; ego iam
227.