Stai consultando: 'Morfologia latina Parte II - Pratica', Luigi Zenoni

   

Pagina (261/437)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (261/437)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Morfologia latina
Parte II - Pratica
Luigi Zenoni
, 1920, pagine 357+80

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   Verbi Anomali
   261
   runt: Thucydides, qui eiusdem aetatis fuit, Theopompus, post aliquanto natus, et Timaeus. 6. Qui hanc legem sustulit, omnibus magnum damnum intulit. 7. Cimon, Miltiadis filius, Atheniensis, complures pauperes mor-tuos qui, linde efferentur4), non reliquerant, suo sum-ptu extulit. 8. Quidquid auri argentique in Sicilia fuit, Verres abstulit..
   ') cum... debeant = dovendo. - -l in alto. — 3) P. I. (Teor.), § 73. Oss. 5. b. e. — 4) con che fossero seppelliti.
   218.
   .Quando tu avrai confrontata la nostra più lunga età coll'eternità1), dovrai confessare che2) è molto breve. 2.Licurgo tolse3) buso dell'oro e dell'argento, come {veluf) materia di tutte le scelleratezze. 3. La terra produrrebbe 4) maggiori e migliori frutti, se fosse coltivata più diligentemente. 4. Tito Pomponio Attico, come egli stesso aveva prescritto, fu portato alla sepoltura5) senza alcuna pompa di funerale. 5. E molto meglio sopportare le ingiurie fatte6) a noi che recarne6) agli altri. 6. Nessuno ha mai rapite7) nè rapirà mai la virtù e la dottrina. 7. Le spie riferirono a8) Cesare quelle cose, che avevano vedute negli alloggiamenti dei nemici. ^8. La virtù è da anteporsi a tutti i beni, perchè è il solo bene che non ci può essere tolto 7).
   *) vedi eserc. seg. prop. — 2) aceus. coli' inf. — :ì) tollo. — 4) fero. — 5) porto alla sepoltura = etfero. — 6) infero. — 7) aufero. — 8) refero ad... coli'acc.
   219.
   1. Cives sua omnia in unum oppidum egregie natura munitum contulerunt. 2. Non solum adventus belli, sed metusipseaffertcalamit^tem. 3.Nullumsup-plicium. satis acre reperiri potest in eum, qui mortem