Stai consultando: 'Morfologia latina Parte II - Pratica', Luigi Zenoni

   

Pagina (225/437)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (225/437)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Morfologia latina
Parte II - Pratica
Luigi Zenoni
, 1920, pagine 357+80

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   Vh.rbi irregolari - Terza Coniugazione 225
   prostravi!',, fudit, oooldit. 3. Ex horreis direptum effu-suinque frumentum vias omnes oonstraverat. 4. Labore delassatus noctem totam stertit. 5.Navem, aedi-ficium, idem destruit facillime, qui construxit. 6. Ve-tustas multa destruxit et destruet. 7. Animalium alia sugunt, alia oarpunt, alia vorant, alia mandunt. 8. Tu id diois quod omnium mentes aspernantur ac respuunt. 9. Horatius mores aequalium lepide et elegan ter per-strinxit. 10. Pueri refrenentlibidines,spernantvolupta-tes, iracundiam teneant, coerceant avaritiam, ceteras animi labes repellant.
   164.
   1. Cesare cadde nelle 4) mani dei pirati e fu da loro obbligato 2) (a) pagare un grande prezzo (di riscatto). 2. Nei tempi antichi gli uomini erravano3) dispersi pei4) campi. 3.1 censori fecero lastricare la strada5) con pietra6) quadrata dalla porta Capena (sino) al7) tempio di Marte. 4. Dopo la battaglia tutto (plur.) era coperto8) per ampio tratto9) di armi e di cadaveri (abl.). 5. Quelli che avranno disprezzata10) la virtù, non saranno mai felici. 6.1 nemici non rigettarono11) le condizioni di pace. 7. Camillo sbaragliò ed abbattèl2) i Galli. - I Galli furono da Camillo sbaragliati ed abbattuti. 8. Tra-sibulo ristabilì13) la libertà dei Greci, che i trenta tiranni avevano oppressa. 9. Se tu non avessi sprezzati gli altri, non saresti ora (tu) stesso sprezzato.
   9 in coli'acc. —2) obstringo. —3) vagor 1. — 4) per coli'acc.
   — 5) trad. lastricarono la strada (sternere viam). — ®) saxum. i, n.
   — 7) da... a = a (coli'abl.)..ad (coli'acc.). — 8) oonsterno. —9) longe laleque. — 10) spernò. — u) respuo. — 12) fundo et prosterno. — 13) resti tuo.
   165.
   l.Cur consilium illius sapientis hominis sprevisti l 2. Sua sponte consumptus ignis exstinguitur.
   Zbsoni. Morfologia latina, Parte II - Pratica — IX EclìB. 15