222
Patite Seconda
(sino) — Essere per permettere — Abbiamo permesso — Permettesti — Cessarono (desino) — Cessate voi — Cessino — Desistettero (desìsto1 — Desisterebbero — Si appoggiava (insisto1 — Si appoggiassero — Resisti tu Cresisto) — Resistemmo — Si resiste — Ci ponemmo attorno (circum.listo) — Ponetevi attorno — E assolto (absolvo) — Assolva egli — Aveva assolto — Coli' assolvere — Cbe è stato assolto.
159.
l.Hostes cum pontem rescidissent non amplius re-stifcernnt, sed fuga salutem peti verni) t1). 2. Alia ani-malia gradiendo, alia serpendo ad pastura accedunt, alia volando, alia nando. 3. Socrates supremo vitae die multa de imraortalitate animorum disseruit. 4. Montem illum vitibus consevimus. 5.111ud iam mira.ri desii, quod antea miratus eram. 6. Insita est hominibus libido alendi de industria rumores. 7. Ibi messis non erif, ubi satum non est. 8. Tmperator noster duxit exer-cit.um ad pugnam, manum conseruit, magnas copias hostium fudit. 9. Galli antiqui vinum ad se omnino importavi non siverunt. 10. Da ubi consistam et cae-lum terramque movebo. ') cercarono.
160.
1. Questa voce 1) serpeggiò per2)molte città d'Italia. 2.1 soldati avevano votata parte della preda a Marte e sciolsero il voto3). 3. Negli4) animi nostri è quasi naturale ed innata 5) la nozione6) di Dio. 4.Come (ubi) fu dato il segnale, tutti i soldati animosi attaccarono battaglia7) ed al primo assalto8) sbaragliarono la cavalleria dei nemici. 5.Perchè hai cessato 9) (di) leggere le orazioni di Cicerone ? 6.11 nostro castaido ha piantate molte viti nei campi. 7.In tutti gli uomini è innato 5) l'amore della vita. S.Pompei10), città marit-