Stai consultando: 'Morfologia latina Parte II - Pratica', Luigi Zenoni

   

Pagina (219/437)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (219/437)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Morfologia latina
Parte II - Pratica
Luigi Zenoni
, 1920, pagine 357+80

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   Verbi irregolari - Terza Coniugazione 22 1
   dendum esse — Resciderant — Rescindenti — Describi — De-scripserat — Res est describenda — Inscriptum esse — Tnscri-bant — Praescripserat — Praescriheremus.
   IT. Si corrompe (corrumpo)— Aveva corrotto—Essere stato corrotto — Uscirebbero con impeto (erumpo) — Usciamo con imp. — Erano usciti con impeto — Scaverò (eri/o) — Scaviamo noi — Si deve scavare — Scavarono — Scavato — Si avventarono (ìrruo) — Si avventavano — Essersi avventati — Egli era pazzo (desipio) — Sei pazzo — Incidono (scalpo) — Aver inciso
   — Discendi tu (discendo) — Esser discesi — Saremmo discesi
   — Era disceso — Tagliò via (abscindo) — Tasrliato via — Tagliamo via (cong.) — Squarciaste (rescindo) — Se squarciaste — Essere squarciato— Avere Squarciato — Arrolò (conscriho) — Arrolerebbe — Avrebbe arrolato — Rispondi tu (rescribo) — Avrei risposto.
   155.
   l.Dnx sibi discidit tunicam et militibus cicatrice? ostendit. 'i.Hostes pontem resciderant; nostri rescissimi refecernnt. 3. Fragor tectorum, quae dirnebantur, ultimis urbis partibus audiebatur. 4. Qui sciet ubi quidque positum sit, is, etiamsi quid *) obrùtum erit, poterit eruere. 5.Pausanias Lacedaemonius, magnus homo, ut virtutibus eluxit, sic vitiis est obrutus. 6. Venti eruerunt segetem ab radicibus imis. 7.Nostri equites omni impetu furoris in media-m aciem Latinorum irruerunt. 8. Dulce est desipere in loco 2). 9. Cae-sar illas legiones, quas in Gallia conscripserat, ad exer-citum misit. 10. Conclusa aqua facile corrumpitur.
   P. I, § 125. 2. N. 1 — s) a tempo opportuno.
   156.
   Ì.Tito Tazio corruppe coll'oro la figlia di Spurio Tarpeio, affinchè ricevesse 1) i nemici armati nella rocca romana. 2. Gli uomini misero in luce 2) i metalli che la natura aveva sepolti3) nella terra. 3. Dopo que-