Stai consultando: 'Morfologia latina Parte II - Pratica', Luigi Zenoni

   

Pagina (184/437)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (184/437)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Morfologia latina
Parte II - Pratica
Luigi Zenoni
, 1920, pagine 357+80

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   184 Parte Seconda
   nes militibus suis persuasit2) se contra barbaros profi-cisci. 8. Nemo mortalium maiores divitias possedit quam Croesus, Lydiae rex. 9. Haec provincia potius mansuetudine et innocentia imperatoris, quam vi mili-tum retenta et conservata est. 10. Achilles ira in 3) Agamemnonern arsit et diu pugna abstinuit. ll.Plu-rimum in amicitia amicorum bene suadentium valeat auctoritas.
   ') fu liberale con molti. — 2) fece credere. — 3) contro.
   106.
   1.1 soldati nella marcia l) sostennero moltissime fatiche e grandissimi pericoli. 2. Per sei mesi continui la città nostra fu assediata dai nemici. 3. Io non sono tanto crudele, che non 2) mi lasci muovere 3) dalle preghiere di tutti questi, dai quali mi vedete attorniato 4).
   4. Hai fatta sicurtà per r>) 1' amico ? Ho fatta sicurtà,
   5. Non sempre la fortuna arrise al valore. 6. Se voi senza cagione avrete derisi gli altri, sarete anche voi derisi. 7.L' amico nostro promise in moglie6) sua figlia Tulliola all' ottimo Caio. 8.1 savi cittadini nè sconsigliarono7) nè sconsiglieranno mai la pace. 9. Annibale aveva persuaso Antioco (dat.) a partire 8) per (in) l'Italia. 10.11 duce tenne9) in carcere per due mesi tutti i prigionieri.
   ') in i tinere. — 2) Non ego sum ille ferreus, qui non... — 3) trad.
   sia mosso. — *) attornio — circumsedeo. — 5) spondeo prò.....
   coli'ahi. — 6) despondeo. — 7) dissuadeo (pacem). — 8) trad. affin-cliè partisse. — 9) retineo; - att. e pass.
   (Continuazione e fine dal n. 44 al n. 51).
   I. Terges — Tersit — Abstergeatur — Absterserit — Ton-deat — Tondetur — Tondenti — Totondisse — Torquetur — Torqueat — Torsisset — Torrentur — Torrebimus — Tostus —