Stai consultando: 'Morfologia latina Parte II - Pratica', Luigi Zenoni

   

Pagina (157/437)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (157/437)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Morfologia latina
Parte II - Pratica
Luigi Zenoni
, 1920, pagine 357+80

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   Gradi di Comparazione 157
   habet oblectationem. 9.Pietati summa tribuenda est laus. 10. Soorates supremo vitae die multa de ànmor-talitate animi disseruit. 11. Plurimi nautae ab extremo Oriente ad extremum Occidentem navigant.
   ') c'è forse...?
   64.
   1. La terra è molto più piccola del sole. 2. La parte più bassa dell'aria è assai più densa. 3. Assai grande è l'amore dei genitori verso1) i.figli. 4. Gli dei spesso in grandissimi pericoli salvarono la republica romana. B. Niente è migliore della ragione, niente più cattivo della simulazione dell'amore. 6.In ^moltissime cose utilissima è la prudenza; essa è migliore della forza. 7. Gli esempi sono ai giovani molto più utili dei precetti. 8.Moltissime merci sono dai mercanti portate2) dall'3)estremo Occidente all'4)estremo Oriente. 9.1 migliori uomini sono spesso disprezzati dai più cattivi. 10. Ciò che è ottimo è vicinissimo a Dio. 11. Alcibiade primo fra i Greci5) entrò in8) Tracia, stimando cosa più gloriosa (1') arricchirsi7) colla preda (abl.) dei barbari che (con quella) dei Greci.
   4) in od erga coli' acc. — 8) veho 3. — 3) ab coli'abl. — 4) ad coll'acc. — 6) trad. di Grecia.,— 6) introiit in.... coll'acc. — 7) lo-cu pi etari.
   65.
   1. Belgae ab extremis Galliae finibus oriuntur,); pertinent2) ad inferiorem partem fluminis Rheni. 2. Multi propter eximiam virtutem ex inferioribus or-dinibus ad consulatum pervenerant. 3. Maritimae ur-bes naves semper habent plurimas. 4. Salus rei publi-cae tibi suprema lex esto. B. Terra circa axem suum summa celeritate convertitur3). 6. Simulatio amoris peior est quam odium. 7. Servitus omnium malorum