Riepilogo Generale
119
178.
1.11 vigile occhio dei genitori custodirà sempre i figli1).
2. Vi sono certe ricchezze, che rimarranno2) perpetuamente.
3. Le cose malamente acquistate3) malamente se ne vanno4).
4. Serse volendo invadere5) la Grecia fece un ponte siili'')Ellesponto. 5. Da Dario furono promesse7) ad Alessandro Magno grandissime ricchezze. 6. Gli uomini buoni sono stati, sono e saranno sempre protetti8) da Dio. 7. Gli esempi degli antichi sono stati e saranno sempre (d')ammaestramento ai giovani. 8.Nessuno sarà ingannato9) dall'ospite. 9. L'elefante è il più grande degli animali quadrupedi. 10. Dagli antichi erano puniti crudelissimamente (quei) servi, che avessero insidiato 10) ai padroni.
4) si traduca questa prop. anche passiv. — 2) maneo, mansi, mausuni; part. fut. — 3) pario 3. — 4) dilabor, dilapsus sum 3.
— 5) volendo invadere... part. fut. att. di invado, invasi, invasum3.
— 6) in... coll'abl. — 7) promitto 3; - polliceor 2. — 8) tueor 2.
— 9) decipio 3. — 10) insidior 1.
179..
l.In mundo Deus est aliquis, qui gubernat, qui cursum astrorum, qui mutationes temporum, rerum vicissitudines or-dinesque conservat. 2. Simulatio amicitiae repugnat maxime. 3. Alio properare tempus monet. 4. Ut mare, quod sua natura tranquillum est, ventorum vi agitari videmus ac turbari, sic populus sua sponte pacatus hominum seditiosorum voci-bus concitari solet. 5. Obscuiatur luce solis lumen lucernae. G.Portes et magnanimi sunt habendi, non qui faciunt sed qui propulsant iniuriam. 7. Magistratus non oboedientem et noxium civem multa, vinculis, verberibusque coerceat. 8. Tempori cedere, id est necessitati parere, semper sapien-tis habitum est. 9. Efficiendum est ut appetitus rationi' oboediat,. 10. Nihil est tara volùcre quam maledictum4), nihil facilius emittitur, nihil latius dissipatur. 4) l'ingiuria.
180.
I.I nemici uccisero Valerio mentre combatteva') valorosamente. 2. La morte è comune ad ogni età. 3. Ciò che da te è stato promesso2) devi mantenere3). 4. La republica romana è stata salvata4) da Cicerone. 5. Niente è stato, è e sarà difficile a chi ama5). 6. La vita dell' uomo dabbene è sicura. - Nessuno ignora che la vita dell'uomo dabbene è