Pagina (92/437)
Pagina

Pagina (92/437)
|
Morfologia latina
Parte II - Pratica
Luigi Zenoni
, 1920, pagine 357+80 |
Digitalizzazione OCR e Pubblicazione a cura di Federico Adamoli
Aderisci al progetto!
[Home Page]
[ Testo della pagina elaborato con OCR ]
92
Parte Prima
Sui verbi in -io (semplici e composti) della terza coniugazione.
(§ 154. A).
A) Forma attiva (dal n. 1 al n. 6 ind.).
I. Capis Capiunt Cape Cepisse Accipe Acci-pias Acciperetis Incipite Incipies Incipientibus Percipiant Perceperas Suscepit Suscipiatis Conficiat
Confecisse Cuperes Cupiendi Cupiverat Cupies Fac Fecimus Faciatis Fecerimus Conficias Con-fice Interficias Interflciatis Interfecisti V- Verba Mon proficientia Fodies Fodite Fodisse Foderatis Elfo-dito Fuge Fugiet Fugeratis Fugerem Aufugite
Aufugiant Diffugistis Diffugerant Effugerunt Confugiamus Profugimus Iacite Tacientes Iecera-mus Abicietis Adiecisse Deiecisti Subicias Traie-cerat Traicientibus.
II. Prende Prendevi Se prendeste Prendeste Prenderemmo Avevano preso Riceveva (accipio) Abbiamo ricevuto Riceverebbe Riceverai Ingannereste (idecipio) Inganniamo (cong.) Cominciate voi (incipμo)
Cominceremo A chi comincia Comprenderς (percipio)
Comprendessimo Avremo compreso Intraprendemmo (suscipio) Intraprenderete (imper.) Compi (confido) Compirebbe Uccidesse (interficio) Uccidiate Ucciderai
A quei che desiderano Desidera tu Desideriate Scaverete (fodio) Avrai scavato Abbia trafitto (confodio) Trafiggeste Ci rifugiamo (confugio) Si rifugerebbero
Scappate (effugio) Scapparono Gettate via (ΰbicio) Gettano via Assoggetterai (subicio) Assoggetteremmo Assoggettino.
(Dal n. 7 al n. 12).
III. Allicis Alliciunt Allexerimus Allexistis II-lexeras Parietis Pareret Pariturus Peperero Pa-rite Quaties Quaterent Quatiebant Discusseras Excutite Percussistis Percutienti 1 Concutientibus Incute Incuteret Incutiunt Percussisset Percutere-mus Percutias Rape Rapientes Rapturi Rapiamus
Arripite Arripiant Diripuerant Eripientibus De-

|