Stai consultando: 'Morfologia latina Parte II - Pratica', Luigi Zenoni

   

Pagina (76/437)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (76/437)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Morfologia latina
Parte II - Pratica
Luigi Zenoni
, 1920, pagine 357+80

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   76
   Parte Prima
   111.
   Participii, Infiniti, Gerundio, Supini.
   1. Hostes appropinquant urbem deleturi et agros omnes vastaturi. 2. Prata virentia et arbores fiorente s veris adventum nuntiant. 3. Bene monentibus pa-retote, pueri. 4. Maerentibus solatium praebete. 5. Difficile est docere. 6. Ars docendi difficillima est. 7. Non omnes homines idonei sunt ad docendum. 8. Meftus est piacere Deo quam hominibus. 9. Acerrimus ex omnibus nostris sensibus est sensus yidendi.
   112.
   ^ 1. E' tristissima1) cosa l'aver una volta avuto ed ora (non) aver nulla. 72. E' difficilissimo piacere a tutti gli uomini. 3. Tutti i cittadini grandemente temevano, perchè i nemici si avvicinavano a distruggere2) la città. 4. Questo maestro è assai idoneo ad (ad) insegnare.
   '5. L'arte di piacere a tutti.non è facile. '6. Anche col tacere l'uomo può mostrare3) la sua volontà.a7. Scipione si avvicinava ad assediare4) Cartagine. ^ '
   4) miser, a, «in. — 2) part. flit, o supino att. — 3) declaro 1. — 4) sup. att. opp. part. fut. att. di obsideo, obsèdi, obsessum 2.
   (Per la II. Classe del Ginnasio). B) Forma passiva.
   1 Exerceo esercito j
   , Coerceo freno
   Terreo atterrisco ) Augeo, auxi, auctum ' Deleo, delevi, deletum Doceo, docui, doctum Moveo, movi, motum Obsideo, obsèdi, obsessum
   perf. -ui, sup. -itum
   accresco.
   distruggo.
   ammaestro.
   muovo.
   assedio.
   1. Exerceris — Exercebitur — Exerceantur — Exercere — Exercitati sitis — Exercitatus esset — Coercentor — Coercitus