frima (joniugazfone
(Per la II. Classe del Ginnasio) B) Forma Passiva.
Accuso accuso. Damilo condanno Hoiidro onor๒.
'ludico giudico'. Educo educo. Supero Supero.
I. Accusaris Accusati simus Accusaremini Accusa-tus Accusetur Damnetur Damnati fuissent Dani nab้ris Damnatus eris Damnatum iri Honoretur Honorabuntur Honoremini Honorabimini ludicantur
ludicernini ludicare Iudicati fuerimus 1 Iudicentur
Iudicamini EducarerEducer Educatus fuero Educati sitis Educatus fuisti Educaretur Educatum esse
Sup่rar้ris Superati sumus Superari Superatimi esse Superabuntur Superati essemus Supereris Su-perabitur Superatus erit Superatimi iri.
II. Saremo accusati Siamo stati accusati (cong.) Siamo accusati (ind.) Siamo accusati (cong.) Siate accusati
Se toste accusati Essere per essere accusato Furono condannati Saremo stati condannati Saremmo stati condannati Essere per essere condannato Eri onorato Siate onorati Sarebbero stati onorati Fossero stati onorati Sarete onorati Se foste stati onorati Sei onorato
Sarai onorato Sar๒ giudicato Erano stati giudicati Essere per essere giudicati Fummo giudicati Fosti educato Eravate educati Se foste educati Siete- stati educati Sareste stati superati Erano stati superati.
Regola. Quando una proposizione si muta da attiva in passiva, l'accusativo diventa nominativo, e l'agente, se ่ un essere inanimato, passa in ablativo semplice; se ่ essere animato, in ablalivo retto da a o ab (a se il nome che segue comincia per consonante, ab se comincia per vocale o per fti : Omnes laudani virtutem (tutti lodano la virt๙), pass. V์rtus ab omnibus laudatur (la virt๙ ่ lodata da tutti ; da tutti si loda la virt๙) ; - Sol illustrai terram (il sole illumina la terra), pass. Terra sole illustratur.
1. Dei providentiเ mundum administrat. - Dei provi-dentia mundus administratur. 2. Animi conscientia1) impro-bos cruciat. - Animi conscientia improbi cruciantur. 3. Deus nos omnes servavit. - Nos omnes a Deo servati sumus. 4. Dominus castigavit servum pigrum. - Servus piger a
Zhnoni. Morfologia latina, Parte II - Pratica IXEdiz. ๓
95.