50 Parte Prima
/
ante^domum eiulat? 11. Quem poetam omnes magis laudant quam HomerumJTx12. Cui debent bo'mines maiorem laudem quarh Deo ? 43. Cuius carmina cla-riora sunt, quam (carmina) Horatii? 14. In quo magis omnem salutis spem collocant miseri hornines, quam in Deo? 15.Cui vestrum Ulixis calliditas ignota est?
/ 71 ' X
' P Chi mi chiama? 2. Chi son io? jฎ. Chi ami tu (di) pi๙4), tuo fratello o (ari) tua sorella? Chi dei Greci fu pili giusto di Aristide, chi pi๙ sapiente di Socrate? jfe Che cosa c'่ pi๙ dolce del miele? 6yQuali sono i maggiori beni, che noi abbiamo ? Di chi le questo libro ? 8. Quale-di- voi non dilettano i poemiTu Virgilio e di Omero?f 9. A chi di voi non piace la lettura della storia romana ? 10. A quale maestro mai non sono cari gli scolari docili e diligenti? 11. Quale ่ l'oratore pi๙ celebre dei R.onmni? 1.12. In quale cittเ l'uomo cattivo vive2) sicuro?ff,1ffiQuali guerre sono pi๙ funeste delle guerre civili ? l4ป-Di chi fu figlio Alessandro Magno ? 15. Demostene e Cicerone furono chiarissimi oratori; quegli fu greco, questi romanoj'quale dei due piace ,di) pi๙1) agli uomini dotti? l) magis. 2) est.
(Per la II. Classe del Ginnasio). VI. Pronomi indofiniti o indeterminati.
Da quis a quilibet (1-9).
I. Aliquis Aliqui Alicui Aliquos Aliquเ Ali-quid Aliquod Aliquem * Alicuius mali - Quispiam Cuipiam Quaepiam Quisquam Quemquam Cuius-quam Cuiquam Cum quoquam Quisque Cuiusque
Quaeque Quernque Quamque Doctissimus quisque
Quisque nostrum Unumqnodque Unusquisque Una-quaque de re Unumquemque regum Quidam Cuiusdam